lunedì, 12 Maggio, 2025

Salute

Salute

Al Gemelli nuovo catetere per ‘vedere’ le coronarie dall’interno

Angelica Bianco
Utilizzato per la prima volta in Italia su un paziente l’innovativo catetere di OCT Dragonfly OpStarTM (di Abbott Medical Italia Srl), la metodologia piu’ avanzata e innovativa di imaging endovascolare delle coronarie (le altre sono la classica angiografia coronarica e l’ecografia intravascolare o IVUS). La procedura e’ stata eseguita dal gruppo del professor Carlo Trani, direttore dell’Unita’ Operativa Complessa di...
Salute

Fnopi incontra sindacati sanità, obiettivo valorizzare ruolo infermieri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche incontra le organizzazioni sindacali. Nell'incontro con Cgil, Cisl, Uil e negli incontri con Fsi Usae e Nursind, la Federazione ha analizzato e condiviso con i sindacati la necessita' di un confronto e il fatto che gli infermieri meritano nel ridisegno della professione e nelle politiche contrattuali un riconoscimento maggiore...
Salute

Da Bayer nuova campagna social sulla contraccezione

Paolo Fruncillo
L’Atlas europeo 2020, che ha misurato l’accesso alla contraccezione in 45 Stati europei, ha dichiarato che l’89% dei ragazzi e l’84% delle ragazze ricerca online le informazioni sulla salute sessuale e riproduttiva. In Italia si registra ancora totale assenza di informazione sulla sfera della sessualità nei programmi scolastici. Come noi, in Europa, solo Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Cipro e Lituania....
Salute

Fedriga: “Con due vaccini in meno abbiamo un problema, ma risolveremo”

Francesco Gentile
“È indubbio che adesso, con due vaccini di meno a disposizione per gli under 60 (AstraZeneca e J&J, ndr) per le Regioni ci sono più difficoltà, ma le risolveremo…”. Lo afferma Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli-Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni, in un’intervista al Corriere della Sera. “Il rapporto col generale Figliuolo è molto costruttivo – aggiunge -....
Salute

Recovery, Fnopi: “Costruiamo il team leader sui bisogni primari”

Angelica Bianco
Recovery Plan: infermieri in pista sul territorio tra Case e Ospedali di Comunità e Centrali operative territoriali, per le quali, come ha indicato anche l’Agenas, l’infermiere di famiglia e Comunita’ e’ il candidato ideale al ruolo di case manager. La Centrale Operativa Territoriale, si legge in una nota di Fnopi, è uno strumento organizzativo innovativo che svolge una funzione di...
Salute

Mieloma multiplo, significativi benefici da Daratumumab

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ha presentato all'European Hematology Association (EHA) i dati dello studio MAIA di fase 3. Lo studio ha dimostrato che l'aggiunta di daratumumab a lenalidomide e desametasone (D-Rd) ha portato benefici maggiori, e statisticamente significativi, in termini di sopravvivenza globale (OS) rispetto alla sola terapia con lenalidomide e desametasone (Rd)...
Salute

Neuroblastoma, una proteina consente di uccidere le cellule tumorali

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – All'interno di un progetto di ricerca finanziato inizialmente dalla Comunita' Europea e attualmente da AIRC, Fabio Pastorino, insieme ai suoi colleghi del Laboratorio di Terapie Sperimentali in Oncologia, ha pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, i risultati di una ricerca interamente disegnata e sviluppata dall'IRCCS Istituto Giannina Gaslini, che apre...
Salute

Figliuolo tranquillizza tutti: “Sui vaccini leggera flessione, nessun ritardo”

Giulia Catone
“Se confrontiamo luglio con giugno c’è una flessione del 5% dei vaccini Pzifer e Moderna, non parlerei di ritardi. Tra luglio e settembre avremo un approvvigionamento di circa 45,5 milioni di dosi di questi vaccini, che sono i più usati. A luglio è prevista la disponibilità di circa 14,5 milioni di dosi, rispettivamente 12,1 milioni di Pfizer e 2,4 di...
Salute

La Fondazione Ri.Med vince il premio Innovabiomed

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Parole d'ordine: innovazione, networking e trasferimento tecnologico. Innovabiomed, il network place per l'innovazione biomedica, si svolto a Verona e ha visto la partecipazione di oltre 50 aziende ed enti e centinaia di visitatori: medici, ricercatori, esperti della produzione di dispositivi ed investitori, insieme per connettere discipline, competenze e professionalita'. La Fondazione Ri.MED e' stata giudicata la realta'...