martedì, 13 Maggio, 2025

Salute

Salute

Aumenta l’incidenza dei casi Covid, Rt sale a 0,91

Redazione
Aumenta l’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi di coronavirus (14 per 100.000 abitanti 05/07/2021-11/07/2021 vs 9 per 100.000 abitanti 28/06/2021-04/07/2021). L’incidenza e’ ancora sotto il valore di 50 per 100.000 abitanti ogni 7 giorni in tutto il territorio. Prosegue la campagna vaccinale e l’incidenza e’ attualmente ad un livello che potrebbe consentire il contenimento dei nuovi casi. È quanto...
Salute

Telethon-Airc-Aism “Riconosciuto ruolo a enti terzo settore”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Approvata in prima lettura alla Camera una norma volta a ridurre degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. E' stato riconosciuto in via sperimentale, per l'anno 2021, un contributo nella misura del 17 per cento, e comunque nel limite di spesa complessivo di 11 milioni di euro, delle spese sostenute da Enti di ricerca privati...
Salute

Covid, Aiop: “Sinergia pubblico-privato per ridurre i tempi”

Giulia Catone
“La pandemia ha messo in grande difficoltà il nostro Sistema Sanitario Nazionale. L’emergenza ha, infatti, spostato l’attenzione sui malati Covid-19, lasciando da parte screening, visite specialistiche, assistenza, trattamenti, nuove diagnosi e interventi per i pazienti affetti da altre patologie croniche. Da questa drammatica realtà, dalla crescita esponenziale delle liste d’attesa, dalla rinuncia alle cure, e’ ora necessario ripartire, con il...
Salute

Covid, 2.153 nuovi casi e 23 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nuova significativa crescita dei casi Covid in Italia. I nuovi positivi oggi sono 2.153, rispetto ai 1.534 registrati nelle 24 ore precedenti. Cio' con un numero superiore di tamponi processati, 210.599 e che determina un tasso di positivita' all'1,02%. Crescono leggermente i decessi, 23 morti (+3). Sono 1.079 i guariti, mentre gli attuali positivi salgono anche oggi...
Salute

“La mia salute non può aspettare”, al via la campagna di J&J Medical

Redazione
In Italia, nel 2020, sono stati 1,3 milioni i ricoveri in meno: 52,4% quelli medici, 47,6% i chirurgici. Dati allarmanti, forniti dalla Fondazione GIMBE (Gruppo Italiano per La Medicina basata sulle Evidenze) confermati anche in un’indagine qualitativa di ELMA Research secondo la quale, i pazienti non si recano ancora negli ospedali per paura di contrarre il virus Covid-19, avvertono un...
Salute

Epatocarcinoma, la sopravvivenza puo’ aumentare grazie a nuovi farmaci

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con un numero di nuovi casi annui in crescita nella maggior parte dei Paesi, l'epatocarcinoma o carcinoma epatocellulare (HCC) e' attualmente la principale causa di mortalita' nei pazienti cirrotici e continua a essere un tumore altamente letale, con un tasso di sopravvivenza a 5 anni inferiore al 20% (cioe' meno del 20% dei pazienti e' ancora in...
Salute

Speranza “Al via progetto Ministero per la prevenzione dei tumori”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Parte oggi un progetto di informazione e prevenzione nella lotta ai tumori del Ministero della Salute. Il sito dedicato offre un servizio gratuito di screening e consulti telefonici alle donne di ogni eta'". Lo scrive su facebook il ministro della Salute Roberto Speranza che aggiunge: "E' un'iniziativa importante perche' porta la prevenzione piu' vicino alle persone ed...
Salute

Nuove chance diagnostiche e un farmaco salva-vista per bimbi prematuri

Angelica Bianco
Un bambino su 10 nasce pretermine (in Italia si stima l’11%) e tra loro, uno su 3 sviluppa la retinopatia dei prematuri (ROP). La ROP e’ una malattia vaso-proliferativa della retina strettamente connessa alla prematurita’ che determina, se non trattata, un distacco di retina totale e la conseguente completa perdita della vista del bambino nato prematuro. Nel nostro Paese, sulla...
Salute

Covid, Abrignani “Entro fine agosto 30 mila casi al giorno”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "C'e' una variante super diffusiva, che prima si e' presentata nel Regno Unito e poi in Spagna e Portogallo e che di certo arrivera' anche da noi. In questa situazione non piacevole, ci fa star bene vedere che, dove il tasso di vaccinazione e' ampio, si e' protetti dalle forme gravi. Invece di morire una persona infettata...
Salute

Tumori del seno, parte da Roma la “Carovana della Prevenzione”

Angelica Bianco
Parte da Roma Tor Bella Monaca la “Carovana della Prevenzione” di Komen Italia, promossa quest’anno da Autostrade per l’Italia, in collaborazione con la Città Metropolitana e con il patrocinio del Municipio VI. Il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile, avviato dal 2017 da Komen Italia in collaborazione con Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, quest’anno approderà in 4...