sabato, 12 Luglio, 2025

Salute

Salute

Dieci bambini riacquistano la vista grazie alla prima terapia genica

Redazione
Dieci bambini, provenienti da diverse regioni del Centro e del Nord Italia, hanno riacquistato la vista grazie alla prima terapia genica, voretigene neparvovec di Novartis, per distrofie retiniche ereditarie effettuata presso l’Azienda ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli. Una terapia, approvata e rimborsata in Italia, per una rara forma di distrofia retinica ereditaria, legata a mutazioni in entrambe le copie del...
Salute

Prevenire i tumori: donati allo IEO 5.000 euro dall’imprenditrice brianzola Monica Perna

Redazione
Ricerca e sperimentazione possono dare speranza di cura dal cancro e dalle malattie cardiovascolari: l’imprenditrice brianzola Monica Perna diventa ambasciatrice di speranza in memoria della madre nel mese della prevenzione rosa. È avvenuta nel mese che in Italia è detto della prevenzione “rosa”, la donazione da parte dell’imprenditrice brianzola, Monica Perna, di 5.153,50 euro al programma “Polmone” della Fondazione IEO-Monzino. Un ente senza scopo di lucro,...
Salute

Tumore al seno metastatico, 30% pazienti vivo a 5 anni da diagnosi

Angelica Bianco
Oggi in Italia vivono più di 37mila persone con tumore della mammella metastatico, una cifra in costante aumento grazie alle nuove terapie che consentono, in molti casi, di cronicizzare la malattia. Il 30% di questi pazienti (la neoplasia può colpire anche una minima percentuale di uomini) oggi è vivo a 5 anni dalla diagnosi. Un risultato molto importante, che può...
Salute

L’eugenolo potenziale antivirale contro il Covid-19

Paolo Fruncillo
La campagna vaccinale contro il coronavirus SARS-CoV-2 procede in Italia e in tutto il mondo, ma occorre proteggere la ristretta frazione di popolazione che si ammala in modo sintomatico anche dopo la vaccinazione, assieme a quella parte più ampia che non è possibile immunizzare perché fragile o che per svariati motivi si sottrae alla somministrazione. L’attenzione della comunità scientifica è...
Salute

Uno studio, respirare per anni aria inquinata può portare all’infarto

Ettore Di Bartolomeo
L’aria inquinata uccide. Secondo l’OMS, ogni anno nel mondo sono almeno 4,2 milioni i decessi (per ictus, infarto, BPCO e tumore del polmone) attribuibili all’inquinamento dell’aria. E se e’ abbastanza intuitivo che la riduzione dell’aspettativa di vita possa essere legata ad un aumento di malattie dell’apparato respiratorio, meno chiari sono i meccanismi che legano l’inquinamento atmosferico alle patologie cardiovascolari, e...
Salute

Covid, incidenza in calo e tre regioni a rischio moderato

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati del monitoraggio della Cabina di Regia, nel periodo dall’8 al 14 ottobre e’ in diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 29 per 100.000 abitanti rispetto ai 34 dal primo al 7 ottobre. L’incidenza si trova al di sotto della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento...
Salute

La Salute Vien Mangiando – Come affrontare la malattia di Parkinson

Redazione
Nel nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando” Rosanna Lambertucci intervista il professor Fabrizio Stocchi, ordinario presso l’Università San Raffaele di Roma, a proposito della malattia di Parkinson, come si manifesta e quali terapie abbiamo a disposizione per bloccarne il decorso. abr/mrv/red...
Salute

Al via progetto TrasformAzione per reinserimento lavoro dopo malattia

Francesco Gentile
E’ partita la prima aula del progetto TrasformAZIONE di Europa Donna Italia in partnership con ManpowerGroup Italia, Fondazione Human Age Institute, Euromedia Research e Fava&Associati studio legale – Diritto del lavoro. Saranno 90, provenienti da tutta Italia, le partecipanti che, suddivise in diverse aule, prenderanno parte al Talent Lab, percorso che contraddistingue Fondazione Human Age Institute, all’interno del quale si...