sabato, 12 Luglio, 2025

Salute

Salute

Due nuove molecole per la cura del tumore al seno HER2+ in fase precoce

Francesco Gentile
Offrire a tutte le pazienti la migliore terapia possibile, assicurare le migliori cure secondo le caratteristiche della malattia. Un bisogno fortemente sentito da medici e pazienti, che oggi trova una nuova risposta grazie alla disponibilità di due nuove molecole che si inseriscono, rivoluzionandolo, nel percorso terapeutico del tumore alla mammella HER2 positivo in stadio precoce. Le due molecole sono trastuzumab...
Salute

Manovra, Salutequita’ “Bene aumento fondi, ora nessuno tocchi le risorse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La notizia dell'incremento del Fondo sanitario e' un'ottima notizia per il Paese e per il Servizio Sanitario Nazionale, che rappresentando la piu' grande opera pubblica per la tutela del diritto alla Salute, la coesione sociale e un volano per l'economia dell'Italia, ha bisogno di essere sostenuto con fatti concreti come questi". Cosi' Tonino Aceti, presidente Salutequita', Organizzazione...
Salute

Nasce il Museo Digitale della Storia del Metodo Scientifico in Medicina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Avvicinare i cittadini, in particolare i piu' giovani, alla cultura scientifica e al suo metodo e' l'obiettivo di Mudimed, il primo Museo Digitale della Storia del Metodo Scientifico in Medicina, presentato oggi al ministero della Cultura. Uno spazio virtuale esclusivo pensato e realizzato per consentire al grande pubblico di conoscere e familiarizzare con la storia, gli strumenti...
Salute

Un cartoon per conoscere meglio la dermatite atopica


Redazione

In occasione della Giornata Nazionale della Dermatite Atopica, Sanofi presenta “Dado e Adele. Due amici per la pelle”, una serie animata per raccontare l’impatto della malattia nella vita di tutti i giorni dei due protagonisti, seguiti nel loro percorso dall’adolescenza all’età adulta, e per informare sui corretti stili di vita. sat/mrv/gtr...
Salute

Sanofi, Crevani guiderà la business unit General Medicines

Paolo Fruncillo
Dal prossimo 1° novembre sarà Alessandro Crevani a guidare la Business Unit General Medicines di Sanofi con il ruolo di General Manager per l’Italia. Nel suo nuovo incarico rispondera’ a Tarja Stenvall, Head of Key Markets General Medicines ed entrerà a far parte del Comitato direttivo della filiale italiana di Sanofi. “Guidare la General Medicines in un Paese chiave come...
Salute

Il 30% degli italiani non fa alcuna attività fisica

Ettore Di Bartolomeo
Estate da incorniciare per lo sport italiano, con i tanti successi azzurri che hanno fatto emozionare milioni di italiani. Eppure, a ben vedere, nello Stivale non c’è particolare attenzione al movimento e allo sport, anzi: il 30% degli italiani dichiara di non fare alcun tipo di attività fisica, un dato in crescita visto che gli “inattivi” prima della pandemia erano...
Salute

Un nuovo paradigma per contrastare l’antimicrobico-resistenza

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono voluti migliaia di anni (dalla comparsa dell’uomo fino al 1800) affinché la popolazione mondiale raggiungesse il miliardo di individui, ma ci sono voluti solo un paio di secoli per raggiungere i 7,8 miliardi di oggi. Secondo stime recenti, la popolazione mondiale raggiungerà circa 10 miliardi di persone nel 2050 grazie soprattutto agli importanti progressi della medicina e al...
Salute

Basket in carrozzina, Volpi Rosse Menarini pronte alla sfida

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Inclusione, integrazione, passione per la vita, sul parquet e al di fuori dei palazzetti. Sono queste le caratteristiche dell'esponenziale percorso intrapreso dalle Volpi Rosse Menarini, la squadra fiorentina di basket in carrozzina che, nel giugno scorso, ha superato uno dei piu' alti traguardi, approdando nella Serie A del Campionato Nazionale della Federazione Italiana Palla-canestro In Carrozzina (FIPIC)....
Salute

Da Eni e Siaaic una rete per l’allergia alimentare

Francesco Gentile
Eni e SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica) hanno presentato il progetto “Per Federica”: una rete per l’allergia alimentare, allo scopo di informare, formare e sensibilizzare operatori di esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande in merito alle allergie. Il progetto coinvolgerà ristoratori, barman e operatori del settore attraverso le associazioni di categoria locali. Il progressivo...