domenica, 13 Luglio, 2025

Salute

Salute

Realizzato modello di sviluppo tumorale in vitro

Redazione
Un team di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce, in collaborazione con i colleghi dell’Università di Maastricht, ha condotto una ricerca che ha portato allo sviluppo di un gel che consente di studiare la crescita e lo sviluppo di tessuti tumorali in vitro. sat/red...
Salute

Covid, 5.905 nuovi casi e 59 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Non si arresta la crescita dei casi di Covid-19 in Italia. I nuovi positivi, secondo il bollettino del ministero della Salute, sono 5.905, numero che segna un incremento rispetto ai 5.188 delle 24 ore precedenti, nonostante il numero inferiore di tamponi processati, 514.629 e che fa aumentare il tasso di positivita' all'1,14%. I decessi sono 59 (-4)....
Salute

Parkinson, si chiama alfa-sinucleina la proteina della speranza

Angelica Bianco
Riuscire a intervenire con un trattamento risolutivo nelle primissime fasi della malattia di Parkinson, per arrestarne il decorso. È da sempre la speranza dei neurologi, che purtroppo da trent’anni a questa parte, per il trattamento di questa condizione che interessa almeno 400 mila italiani, hanno potuto contare solo sulla ‘vecchia’ levodopa. Ma qualcosa potrebbe presto cambiare. E uno degli studi...
Salute

Oceani in 3D e musiche per alleviare l’ansia delle cure nei bambini

Paolo Fruncillo
Affrontare una malattia è un peso per chiunque, specialmente per i bambini. Ma “galleggiare” tra i fondali marini, grazie a visori 3D e ad ambienti immersivi, questo peso lo può alleggerire almeno un po’. Al Policlinico di Milano nasce così un nuovo percorso dedicato ai bimbi che devono fare esami diagnostici: l’ansia e il disagio di una TAC, ad esempio,...
Salute

Fiaso-Fnomceo, tavolo congiunto sull’evoluzione della medicina generale

Paolo Fruncillo
La Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri insieme per ridefinire il ruolo della medicina generale alla luce delle nuove sfide della sanità. Fiaso e Fnomceo hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto per confrontarsi in modo costruttivo sull’evoluzione della medicina generale e offrire un contributo concreto sul...
Salute

Malattie rare, Fondazione Cariplo e Telethon insieme per la ricerca

Angelica Bianco
Fondazione Telethon e Fondazione Cariplo insieme per la ricerca scientifica: al via un bando per finanziare progetti su aspetti sconosciuti o ancora poco compresi delle malattie rare. Per la prima volta le due fondazioni uniscono risorse e competenze in un’iniziativa che promuove lo studio di aspetti genetici e meccanismi molecolari mai studiati finora ma potenzialmente utili per allargare le conoscenze...
Salute

Vaccino, Sileri: “Per la terza dose priorità anche per i docenti”

Angelica Bianco
“È stato fatto per i sanitari e come loro docenti e operatori delle scuole lavorano in ambienti a rischio, a contatto con i giovani che sotto i 12 anni non sono immunizzati in quanto non è ancora disponibile il vaccino per la loro età”. In una intervista al Corriere, il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, evidenzia la necessità di aggiungere...
Salute

Covid, Speranza: “Auspico che Ema decida presto su vaccino a 5-12enni”

Francesco Gentile
“Il vaccino anticovid tra i 5 e i 12 anni è in corso di valutazione presso EMA, il nostro auspicio è che si esprima entro dicembre, dopo di ciò si potrà procedere in questa direzione. Proteggere dal virus anche i più piccoli ci consente di mettere la curva sotto controllo. Ema dovrebbe concludere la procedura entro la fine dell’anno. Sempre...