mercoledì, 23 Luglio, 2025

Salute

Salute

Covid, Brusaferro: “Necessario invertire la crescita dei ricoveri”

Redazione
“E’ necessario invertire la tendenza alla crescita dei ricoveri per evitare sovraccarichi delle strutture, già oggi molto impegnate. La variante omicron è ormai dominante nel nostro Paese. E’ fondamentale continuare a rispettare le misure individuali e di comunità e completare la copertura vaccinale in tutte la fasce di età e il booster nei tempi raccomandati”. A dirlo è Silvio Brusaferro,...
Salute

Covid, crescono incidenza e Rt. Rezza: “Serve ancora molta prudenza”

Redazione
“Omicron, seppure meno virulenta, è estremamente contagiosa e diffusiva. E quindi può determinare la congestione delle strutture ospedaliere. Serve ancora prudenza e soprattutto fare la vaccinazione di richiamo”. A dirlo è Giovanni Rezza, direttore generale Prevenzione del Ministero della Salute. abr/gtr/...
Salute

Cresce la domanda di profili digitali per la sanità

Angelica Bianco
EY, leader mondiale nei servizi professionali, e ManpowerGroup, multinazionale leader nelle innovative workforce solutions, presentano i risultati di un approfondimento sull’evoluzione delle professioni non mediche nella sanità italiana sia pubblica che privata nell’ambito della seconda edizione dello studio predittivo ‘Il futuro delle competenze in Italia’. Attraverso una metodologia innovativa, basata sull’utilizzo di un algoritmo di machine learning creato ad hoc,...
Salute

Accordo Inps-Agenas per semplificare il certificato oncologico

Giulia Catone
Una procedura semplice e uniforme per rendere più agili e rapide valutazioni, accertamenti e gestione di informazioni per i pazienti oncologici. Questo l’obiettivo dell’accordo fra Inps e Agenas per il certificato oncologico telematico introduttivo. La proposta congiunta è quella di stabilire modalità uniformi per il rilascio del certificato , emesso direttamente e immediatamente da chi fa la diagnosi. Tale procedura,...
Salute

Aifa: “Non esistono antibiotici efficaci per il Covid-19”

Gianmarco Catone
In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il Covid-19, Aifa precisa che “l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di Covid-19”. Fin dall’inizio della pandemia, Aifa, si legge in una nota, “ha scoraggiato fortemente l’uso dell’azitromicina per il Covid....
Salute

Cittadini (Aiop): “Riorganizzare Ssn per evitare la rinuncia alle cure”

Anna Garofalo
“La riorganizzazione del SSN e il suo forte sostegno finanziario sono due priorità assolute per il nostro Paese. Solo così la sanità italiana può ritrovare un ruolo centrale nella società. Un ruolo che significa quantità e qualità delle prestazioni garantite ai cittadini e, prima ancora, concretezza degli investimenti destinati a migliorare l’accesso alle cure”. Lo evidenzia la presidente di Aiop,...
Salute

Angelini Pharma, Rafal Kaminski è il nuovo direttore scientifico

Redazione
Angelini Pharma, azienda farmaceutica internazionale parte di Angelini Industries, ha nominato Rafal Kaminski nuovo Direttore Scientifico. Kaminski vanta una grande esperienza internazionale in Ricerca e Innovazione farmaceutica e guiderà la strategia di Ricerca e Sviluppo di Angelini Pharma. Inizierà il suo ruolo nel gennaio 2022. “Sono entusiasta della nomina di Rafal che completa il nostro leadership team. Sarà fondamentale per...
Salute

Pediatri oncoematologi: “Somministrare vaccino anti Covid”

Redazione
Somministrare il vaccino anti-SARS-CoV-2 ai bambini affetti da tumore non solo si può, ma anzi si deve per proteggerli dal rischio di contrarre forme severe della malattia COVID-19. È quanto emerge dal documento di Consensus elaborato dal Gruppo di Lavoro Infezioni e Terapie di Supporto dell’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica. col/sat/red...