0

Missione Conoscenza

Patto Globale e quarta missione della conoscenza

Rileggendo la lezione di Maritain, le sue parole sull’insegnamento rievocano una profonda riflessione: “Considerato in se stesso, l’insegnamento non è opera di contemplazione”. Spesso la società della conoscenza e del sapere scientifico contemporaneo rafforza linee di pensiero che si tramutano in possibili…
venerdì, 2 Giugno 2023

Valori umani e sociali e nuovo umanesimo   

La ricerca del superamento delle disuguaglianze mediate dai cantieri della conoscenza come le università e il sistema dei saperi diventa nucleo centrale dell’agire quotidiano, un’umanesimo dell’impegno. Ci ricorda Ferruccio Resta che “la società rischia di dividersi tra chi conosce e chi non ha…
venerdì, 5 Maggio 2023

La società della conoscenza e il movimento delle persone

Il PNRR per essere autenticamente “piano operativo” deve necessariamente guardare alla “carta del progresso” per eccellenza cioè l’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile e fare degli Obiettivi dell’Agenda i propri interventi di realizzazione. Papa Francesco nella Laudato Sì ci ricorda che la…
venerdì, 24 Febbraio 2023

Nuove vie del sapere responsabile

“Siamo immersi in trasformazioni epocali che per essere governate hanno bisogno di nuove idee, del coraggio di saper coniugare grande saggezza e massima audacia”. Con queste parole David Sassoli ci ricordava l’importanza del ruolo della conoscenza, della saggezza e del sapere “responsabile” e…
mercoledì, 8 Febbraio 2023