sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

Scovare per tempo il demagogo-populista

Giuseppe Mazzei
Gli assalti alle sedi delle istituzioni, a Washington e a Brasilia, sono il frutto del male della miscela velenosa di demagogia e populismo. La demagogia è cinicamente utilizzata da leader che non hanno a cuore la democrazia ma solo la conservazione del loro potere. Fa leva sugli istinti meno nobili diffusi soprattutto negli strati sociali disagiati. Il demagogo manipola la...
Politica

Niente riduzioni delle accise. Più controlli e prezzi trasparenti

Maurizio Piccinino
I prezzi di benzina e gasolio volando volando sono atterrati a Palazzo Chigi. Dopo il susseguirsi di notizie tra chi lancia accuse di speculazioni e chi, invoca la logica degli assestamenti, il Governo è corso ai ripari con due mosse. Prima del Consiglio dei ministri, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il...
Politica

Meloni a Von der Leyen: aggiornare il Pnrr. Confermati gli impegni su Ucraina e Nato

Maurizio Piccinino
Nessuna rottura con l’Europa, il premier Giorgia Meloni ci tiene a marciare in sintonia con le indicazioni di Bruxelles. Una scelta di realismo istituzionale in una quadro di incertezze economiche e geo politiche. Le note finali dell’incontro tenuto a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio italiano e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, combaciano nel segno di...
Politica

Meloni-Von der Leyen. Faccia a faccia su migranti, energia, Piano di ripresa

Maurizio Piccinino
L’annuncio del faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen che si terrà a Palazzo Chigi è scarno: “Temi d’interesse per l’Italia e l’Ue”. La premier italiana al suo secondo incontro con la presidente della Commissione europea, avrà modo di rinsaldare la collaborazione con l’Unione. Sarà una visita utile per uno scambio di idee sul come calibrare...
Politica

Destra e Sinistra

Maurizio Merlo
Siamo oltre le categorie di Destra e Sinistra, Norberto Bobbio, pensatore fra i più organici nella distinzione linguistica, riposa in pace. Non certo nel senso che la distinzione sia storicamente superata, ma nel senso che oggi la Destra c’è, la Sinistra no. E allora, in attesa che torni un’ipotesi dell’alternanza, ho un consiglio da dare alla Destra al governo in...
Politica

Spoils system basta ipocrisie

Giuseppe Mazzei
Lo spoils system non è né una panacea né un vaso di pandora. Vediamo. Prima ipocrisia: “se lo fanno gli altri è sbagliato se lo faccio io è giusto“. In realtà vale il titolo dell’opera mozartiana “Così fan tutte” le maggioranze. La Corte Costituzionale ha detto che è legittimo ma ha messo alcuni paletti. Seconda ipocrisia: “serve a far funzionare...
Attualità

Il Governo ai medici: discutiamo di contratto e incentivi. Il 25 gennaio primo confronto a Palazzo Chigi

Maurizio Piccinino
Uno spiraglio sul rinnovo del contratto di lavoro che possa “dissipare la rabbia”. Il primo faccia a faccia tra Governo e medici si carica di aspettative per la salvezza del Sistema sanitario nazionale. Per il cittadino c’è motivo di incrociare le dita in segno di auspicio se il 25 gennaio a Palazzo Chigi, il ministro della salute Orazio Schillaci e...
Politica

Fontana: “Lombardia leader nazionale sostenibile. Integrazione tra medici di famiglia e ospedalieri”

Angelica Bianco
Presidente Fontana, la regione Lombardia che lei ha guidato per 5 anni è la punta di diamante dell’economia italiana con un PIL pari a 368 miliardi e 582 milioni e un PIL pro capite di 36.500, di poco sotto la media europea che è di 36.800. Quali sono i punti cardine del suo programma per mantenere e migliorare questo risultato?...
Politica

Elezioni in programma. Nell’agenda politica non c’è solo il Pd

Giuseppe Mazzei
Anche quest’anno avremo un piccola dose di elezioni, ma si voterà meno, rispetto sia al 2022, che ha visto le elezioni politiche anticipate, sia al 2024, in cui si svolgeranno quelle europee. Sulla carta, quindi, non ci dovrebbero essere le  fibrillazioni che abitualmente investono i partiti  e il governo ad ogni stormir di urna. Tra un mese ci saranno elezioni in due...
Politica

Ghigliottina, e il decreto Rave diventa legge. Governo e Terzo Polo, via la “Spazzacorrotti”

Maurizio Piccinino
Da “animale stai seduto”, alla esibizione ironica del “dito medio”. Si colora di insulti e ripicche folcloristiche tra maggioranza e minoranza il confronto sul “decreto Rave”. Alla Camera dopo ore di liti e tensioni il crescendo caotico è arginato dal presidente Lorenzo Fontana che ha sospeso la seduta. Una corsa contro il tempo con le opposizioni pronte a rallentare il dibattito...