giovedì, 3 Luglio, 2025

Politica

Politica

Via libera al nuovo fisco. Meloni: è la svolta attesa. Ponte sullo Stretto. Salvini: Sud base logistica d’Europa

Maurizio Piccinino
Via libera alla riforma del fisco e al Ponte sullo stretto. Il Consiglio dei ministri accelera il programma di governo su due temi caldi. Già terreno di scontro politico e sindacale. Meno tasse e più investimenti È la “svolta necessaria a Paese”, è il giudizio lapidario del premier Giorgia Meloni. Una riforma che a giudizio dell’Esecutivo: “Riscrive completamente l’attuale sistema...
Politica

Su Mes e migranti Meloni tiene il punto. Politiche sociali, primo scontro con Schlein

Maurizio Piccinino
“Incapacità, approssimazione ed insensibilità”. Elly Schlein, tesa per il debutto da segretaria Dem, al Question time andato in scena ieri alla Camera, si infervora. Depone i toni dialoganti e lancia una sarabanda di accuse su lavoro, salario minimo e diritti. Fuoco di fila contro il Centrodestra, il Governo e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il vero obiettivo delle critiche...
Politica

Question time: contraddittorio Meloni-Schlein

Federico Tremarco
Il question time di oggi sul salario minimo ha dato luogo ad un acceso dibattimento tra le due prime donne della politica, Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Due leader che per alcuni versi presentano nel percorso politico delle similitudini: Giorgia Meloni prima Presidente del Consiglio a Palazzo Chigi, Elly Schlein prima Segretaria del Partito Democratico a conquistare il Nazareno tradizionalmente...
Politica

Le opposte trazioni di Giorgia ed Elly

Giuseppe Mazzei
Le due donne al comando renderanno il sistema politico più polarizzato o più centripeto? Ci vorrebbe la mente e la penna del grande scienziato della politica Giovanni Sartori per descrivere questo passaggio importante della vita politica italiana. L’impressione è che mentre Meloni è propensa a virare verso un’area moderata, Schlein voglia mettere la prua nel mare aperto della sinistra dura...
Politica

Guardare ai 5S o a chi non ha votato?

Giuseppe Mazzei
In Italia la democrazia è solida, l’elettorato è liquido, i partiti sono gassosi: non hanno né forma né volume, tendono ad occupare tutto lo spazio che trovano e sono comprimibili. Il Pd di Schlein quale spazio vorrà occupare? Ancora non è chiaro. Ha due possibilità: La prima. Rivolgersi a quel 40% di elettori che non sono andati a votare e...
Politica

Migranti, balneari e non solo. Rischio affanno per il governo

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi 5 mesi a Palazzo Chigi, col vento in poppa di un crescente consenso, per Giorgia Meloni è arrivato il momento di mettere meglio a punto strategie, contenuti e comunicazione dell’azione di governo. Eviti di cadere in affanno inseguendo gli sbandamenti di questo o quel ministro più o meno maldestro. Tenga anche conto di alcuni suggerimenti che vengono dal...
Politica

Grande rapporto di amicizia tra Italia e Israele

Cristina Gambini
Innumerevoli sono stati i temi dell’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il primo ministro dello Stato d’Israele, Benjamin Netanyahu, dal problema della siccità a quello energetico sino all’antisemitismo. Il premier Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa ha affermato “Un confronto lungo, amichevole, ci conosciamo e stimiamo da tempo, Israele per l’Italia rappresenta una...
Politica

Meloni: “Pene più dure per chi traffica migranti. Più flussi. Da Von der Leyen un cambio di passo”

Maurizio Piccinino
Flussi regolari di migranti e il contrasto all’immigrazione irregolare. Un via libera sul filo di una tensione istituzionale convinta, quello varato dal Consiglio dei ministri al decreto legge sui migranti. “Faremo tutto quello che va fatto per sconfiggere questi criminali, questa gente la voglio combattere”, scandisce il presidente del Consiglio Giorgia Meloni mettendo nel mirino dei nuovi provvedimenti, “i trafficanti...
Esteri

La visione del Dragone e la miopia di Usa ed Ue

Giuseppe Mazzei
Le economie delle due sponde dell’Oceano Atlantico sono impegnate in attività protezionistiche che hanno la testa rivolta al passato e non colgono le sfide che stanno sotto i nostri occhi. Gli USA e l’Unione europea non sembrano aver capito che il futuro che le attende, se rimangono separate e in concorrenza tra loro , sarà quello di essere la serie...
Politica

Governo. La riforma del Rdc è Mia. Aiuti per poveri. Limiti per gli occupabili

Maurizio Piccinino
Riforma fiscale e Reddito di cittadinanza, i temi finanziari tornano in primo piano con un doppio appuntamento per il Consiglio dei ministri. Sul nuovo fisco il vice ministro Maurizio Leo, durante il convegno dell’Ordine dei commercialisti, puntualizza: “Siamo alle battute finali. Riusciremo entro metà marzo a portarla in Consiglio dei ministri, poi ci saranno i tempi parlamentari”. In Cdm è...