domenica, 6 Luglio, 2025

Politica

Politica

Il dilemma di Schlein tra il “partito” dei sindaci e quello delle toghe

Giuseppe Mazzei
La prima vera grana per la segretaria del Pd riguarda il dissenso del nutrito e autorevole stuolo di sindaci e amministratori locali che si sono schierati a favore della cancellazione dell’abuso d’ufficio voluta da Nordio. È davvero singolare che Schlein prima unirsi al coro del secco no dei magistrati e di Conte non si sia consultata gli eletti del Pd...
Politica

Governo e Magistrati a chi tocca riformare la giustizia

Giuseppe Mazzei
Un’ennesima riedizione della telenovela dei magistrati che alzano barricate contro il Governo sulla giustizia? Nessuno ne sente il bisogno. E non farebbe bene al Paese. La riforma di norme e procedure penali in due tempi, annunciata da mesi da Nordio, rischia di trovarsi  di fronte il fuoco incrociato dell’Associazione nazionale magistrati. Lo spettacolo non è nuovo. Ogni volta che nel corso...
Politica

Via l’abuso d’ufficio, più rigore per custodia cautelare e intercettazioni

Maurizio Piccinino
Via libera alla riforma della giustizia. Una svolta ampiamente garantista con uno sfondo politico che supera il Centrodestra e arriva fino ad Azione e Terzo Polo. Da questa maggioranza ideale è scaturito un Consiglio dei ministri che ha varato decisioni che ribaltano molti ferrei paradigmi giudiziari su cui sono fondate indagini, reati, arresti e appelli. Giustizia la linea Nordio Il...
Politica

Via l’abuso d’ufficio, stretta su intercettazioni e custodia cautelare

Maurizio Piccinino
Più garanzie e tutele per i cittadini indagati (ma non solo quelli) rispetto al potere delle procure e dei mezzi di indagine. Oggi in Consiglio dei ministri in programma per le 18 a Palazzo Chigi si terrà l’attesissimo via libera alla riforma della giustizia messa a punto dal ministro Carlo Nordio. La dicitura recita: “disegno di legge, recante modifiche al...
Attualità

Prodi e Conte gli “occupatori” più veloci nella storia della Rai

Lino Zaccaria
L’eco non si è ancora affievolita. Il bombardamento mediatico, orchestrato soprattutto dai potenti media in mano alla sinistra, continua. Una serie di refrain che non accusano né pause né tentennamenti: la Rai espropriata, si sta mettendo anche peggio di quanto avvenne con l’editto bulgaro di Berlusconi, stanno fascistizzando il servizio pubblico, è allarme democratico. Siamo alle solite. Tutto quello che...
Attualità

Mattarella: “Un grande leader politico”, Meloni: “Con lui un Paese senza limiti”. Il Papa: “Grande tempra energetica”

Stefano Ghionni
Sono stati centinaia i messaggi di cordoglio provenienti da tutti gli schieramenti che hanno accompagnato l’uscita di scena del leader di Forza Italia. Primo fra tutti, quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricordato il Cavaliere come un grande leader politico “che ha segnato la storia della nostra Repubblica”. Per il Capo dello Stato, Berlusconi è stata una persona...
Attualità

Il difficile futuro di un’eredità politica senza precedenti

Giuseppe Mazzei
Nel 1994 Berlusconi era riuscito a realizzare una sorta di quadruplice miracolo politico. Aveva creato dal nulla e in pochi mesi, con un eccezionale impegno finanziario e di idee, un partito nuovo, modellato a sua immagine. Aveva dato una casa ai moderati privi di punti di riferimento dopo il crollo per via giudiziaria della Dc, del Psi, del Pri, del Pli, del Psdi. Aveva completato...
Attualità

Un amico dei moderati, valorizzò i piccoli partiti

Giampiero Catone
Il nostro giornale si unisce al cordoglio per la morte del Presidente Silvio Berlusconi. Ci ha lasciato una personalità politica e imprenditoriale unica e autentica, come dimostrano le tante testimonianze di affetto, di stima e amicizia. Una persona leale Il mio personale ricordo è legato all’uomo politico, al presidente e allo statista. In tutte le occasioni e ruoli ha dimostrato...
Politica

Pd: la rottamazione “dolce” di Elly? L’allargamento

Giuseppe Mazzei
Schlein ha qualcosa in comune con Renzi. Anche lei non è per niente contenta del partito che guida e vorrebbe rivoltarlo da cima a fondo. Matteo lo fece con la sua tipica irruenza, provocando la scissione di Bersani e Speranza, mettendo alla porta mostri sacri come D’Alema. Elly, che al partito non era neanche iscritta, vuole usare il guanto di...
Politica

Ue-Tunisia. Meloni: intesa a fine mese. Von der Leyen: aiuti per 900 milioni

Maurizio Piccinino
Solo “a un passo” da quell’accordo sui flussi migratori che la missione europea cerca con la Tunisia. La firma ci sarà a fine giugno poi a Roma la conferenza internazionale su migrazione e sviluppo. Nel frattempo gli aiuti di Bruxelles per Tunisi ci sono: 900 milioni di euro in tutto con un acconto di 150; con i fondi anche nuove...