sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

Vertice per serrare le fila. Meloni: “Responsabilità”

Maurizio Piccinino
Stringere i bulloni di una maggioranza parlamentare che dovrà reggere agli scossoni delle turbolenze economiche e sociali.  Ieri sera 1830 a Palazzo Chigi erano presenti i capigruppo di Camera e Senato dei partiti di maggioranza (FdI, Lega, FI, Nm e Udc): Tommaso Foti e Lucio Malan per Fratelli d’Italia, Paolo Barelli e Licia Ronzulli di Forza Italia, Massimiliano Romeo e...
Politica

Gran consulto tra gli alleati. I bonus edilizi pesano sui conti. Il caro petrolio soffia sui prezzi

Giuseppe Mazzei
Non c’è spazio per mance e mancette, né per una pioggia di microspese. La legge di Bilancio dovrà essere rigorosa ma senza lagrime e sangue. Non dovrebbe prevedere tagli ma solo riqualificazione delle spese per orientarle verso le scelte strategiche del governo. Esse puntano soprattutto a confermare il taglio del cuneo fiscale e a sostenere le famiglie più deboli. I...
Esteri

Tajani: “Kazakistan partner strategico per l’export italiano”

Francesco Gentile
Dopo la visita in Cina, ieri il Ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato ad Astana, capitale del Kazakistan, per firmare con il suo omologo Murat Nurtleu una dichiarazione di intenti sulla crescita dei due Paesi e per inaugurare la nuova sede dell’ambasciata italiana. Un’occasione anche per ribadire la forte amicizia tra i due Stati (“che avrà effetti positivi”), ma...
Politica

Renzi in campo con “Il Centro”. Resterà lo sbarramento al 4%?

Giuseppe Mazzei
Tanti centri non fanno un centro. E rischiano di non superare la ghigliottina del 4% prevista dalle legge elettorale per il Parlamento europeo. Stando agli ultimi sondaggi, Azione è al 3,5%, Italia Viva al 2,8%, Più Europa al 2,6%, Noi moderati non supera il 2%. Sulla carta nessuno ce la potrebbe fare presentandosi da solo, perché si vota col sistema...
Politica

Calenda: “Meloni a Palazzo Chigi ha indossato i panni di Draghi”

Cristina Gambini
Non solo la maggioranza di Governo. Ieri al Forum di Cernobbio si è data appuntamento anche l’opposizione. A partire dal Segretario del Partito democratico Elly Schlein, passando per il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte per arrivare al numero uno di Azione, Carlo Calenda. Tutti critici verso l’operato del governo, a partire proprio da quest’ultimo che ha messo nel...
Politica

Tajani in Cina: rafforziamo i nostri rapporti. Pace in Ucraina e Africa

Antonio Gesualdi
Il vice Presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani è in Cina per affrontare il destino del memorandum Via della Seta: accordo di interscambio firmato nel 2019. Ma prima di tutto, il ministro italiano, ha voluto dare un messaggio inequivocabile partecipando alla messa nella Cattedrale del Nord a Pechino. Un gesto esemplare per “il dialogo e il rispetto...
Politica

Giorgetti: “Manovra prudente. Il Superbonus costerà altri 80 miliardi”

Stefano Ghionni
Gran finale in crescendo ieri al Forum Ambrosetti con la presenza di ben 12 ministri e gran parte dei rappresentanti dell’opposizione. Ma a fare la parte del leone è stato il titolare del dicastero dell’Economia Giancarlo Giorgetti, cui è stato affidato l’intervento finale del meeting lombardo. È andato sùbito al sodo il leghista, partendo dal dire che la legge di...
Politica

“L’Italia deve andare veloce”

Giampiero Catone
Camicia turchese con il collo  alla coreana, occhialoni da sole, il pass verde con la dicitura VIP ben in evidenza, sorridente e felice di essere tra il popolo della velocità. Giorgia Meloni si scrolla di dosso il tempio austero della finanza del Forum Ambrosetti che riflette sui destini economici dell’Italia e del mondo per fare un salto tra il popolo...
Economia

Prezzi e inflazione, spirale pericolosa. Tassare gli extraprofitti e arginare i rincari

Giampiero Catone
Il richiamo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai ministri sulla necessità di “fare di più e bene”, per fronteggiare e dare soluzioni ai problemi economici e sociali che si profilano all’orizzonte di un autunno difficile, ci fanno ben sperare che ci sia quella “responsabilità” più volte evocata dal ministro dell’economia Giorgetti e ripresa dal premier. I nodi da sciogliere...
Attualità

Amato-Ustica. Meloni prudente. Evitiamo litigi inutili con Parigi

Giuseppe Mazzei
Quando un personaggio come Giuliano Amato dice qualcosa bisogna sempre ascoltarlo con attenzione. Stavolta, però, nella sua ricostruzione della tragedia di Ustica, ci sono molti elementi poco convincenti. Uno tra tanti: Amato sostiene che sul MiG23, contro cui sarebbe stato lanciato il missile che avrebbe abbattuto il Dc9 dell’Itavia, si sarebbe dovuto trovare Gheddafi che invece -avvertito dall’Italia- non sarebbe...