0

Politica- Pagina 362

Il reality della politica

Quando la sera andiamo a letto, dopo una giornata vissuta nella cronaca e per la cronaca politica, ci girano ancora per la testa i nomi: Salvini, Di Maio, Zingaretti, Conte, Gelmini, Toti, Berlusconi… e tutta un’altra pletora di cognomi che, affannati, ci…
venerdì, 9 Agosto 2019

Crimini d’odio: effetti del populismo

La Germania sta vivendo una rinnovata ondata di razzismo e  antisemitismo, intimidazioni e violenze rivolte agli immigrati, in particolare ai musulmani. L’afflusso di migranti dal Medio Oriente e dall’Africa ha esacerbato le tensioni sottostanti nella società tedesca e riacceso i dibattiti su…
venerdì, 9 Agosto 2019

Visita al Quirinale di Conte

Giuseppe Conte è salito al Quirinale ed ha parlato con il Presidente Sergio Mattarella uscendone senza rassegnare le proprie dimissioni, in attesa di valutare se può contare ancora su una maggioranza parlamentare. La salita al Colle è in conseguenza dell’alta tensione nel…
giovedì, 8 Agosto 2019

M5S al tappeto

Vigilia di vacanze tormentate e amare per il Movimento Cinque stelle. In sole 36 ore, ha incassato al Senato, due fragorosi ceffoni, quelli che farebbero stramazzare anche un peso massimo. Ieri, chini all’obbedienza della stabilità, hanno dovuto votare la fiducia sul Decreto…
giovedì, 8 Agosto 2019

Il gatto e la volpe

Non sono sufficienti i “tormentoni” musicali ad accrescere la calura di questa torbida estate agostana. Quest’anno vanno di moda anche i “tormentoni” politici con protagonisti due caratteristi degni della migliore Hollywood. Meglio di Walter Matthau e Jack Lemmon, più esilaranti di Jack…
mercoledì, 7 Agosto 2019

È tempo di grandi manovre

Di cosa voglio scrivere, oggi, per metterlo in “La Discussione”, proprio non lo so. Sono confuso, disorientato, incredulo, non posso adattarmi ad una politica così sguaiata. Abbiamo vissuto i momenti politici più drammatici della nostra storia e li abbiamo commentati con serietà…
martedì, 6 Agosto 2019

Nuovo orizzonte Italia – Ue

Si è aperto uno spiraglio per la revisione del Trattato di Dublino, quello incautamente sottoscritto anche dal nostro governo dell’epoca alcuni anni fa, che attribuisce al Paese più prossimo agli esodi migratori l’onere di accoglierne i protagonisti. Una scelta, questa, che allora…
lunedì, 5 Agosto 2019