giovedì, 10 Luglio, 2025

Politica

Politica

Ambiente ed economia. Scriviamo il grande patto per il futuro. Dalla agricoltura la lezione italiana di essere primi per la qualità, la sicurezza dei prodotti e far crescere il Pil. Lavoriamo con impegno e coraggio al progetto: “dal Bianco a Verde”, per far crescere una Italia migliore e pulita con occasioni di benessere per tutti

Giampiero Catone
Il rispetto della natura e del creato, le ragioni dell’economia e dello sviluppo. È questo il tema che oggi domina la complessità dell’attualità, che entra con forza nel dibattito politico, in quello accademico tra economisti e ambientalisti. Da tempo la Discussione si è schierata su questo argomento sollecitando una forte presa di coscienza sugli impegni concreti da intraprendere. Dobbiamo coniugare...
Politica

Dopo Saint Vincent: Intergruppo parlamentare un primo passo del work in progress politico 

Antonino Giannone*
A Saint Vincent l’11 ottobre nelle conclusioni del Convegno “La Politica Cristiana dal bianco al verde” Gianfranco Rotondi annunciava che, come primo passo degli ampi dibattiti, si sarebbe costituito l’Intergruppo parlamentare dei Politici che avevano condiviso nella Laudato Si’ il “manifesto” culturale- sociale- economico etico. Si dava inizio a un work in progress politico che ci auguriamo possa arrivare a...
Politica

Cambiare metodo, non governo

Giuseppe Mazzei
Sarà lunga e dura. Da qui alla primavera 2021, la lotta contro il virus non sarà una guerra lampo come quella di marzo-aprile di quest’anno, un blitz che ci ha dato, dopo due mesi di clausura, l’illusione di aver vinto. Occorrerà una guerra di posizione, combattuta giorno dopo giorno con decisioni flessibili che si dovranno adattare alle situazioni in continua...
Politica

Roma, Calenda e il vicolo cieco del Pd. Perché il leader di Azione potrebbe spuntarla

Americo Mascarucci
Ci mancava pure Carlo Calenda candidato sindaco di Roma. L’ex ministro, leader del movimento politico Azione ha annunciato ai microfoni del programma di Fabio Fazio la volontà di scendere in campo alle amministrative della primavera 2021 per guidare il Campidoglio. E naturalmente la notizia non ha fatto che creare ancora maggiore scompiglio nel Partito democratico, già alle prese con la...
Politica

La comunicazione nella seconda ondata: errori da evitare

Giuseppe Mazzei
L’Italia non si è adeguatamente preparata alla seconda ondata della pandemia. E, come abitudine, in fretta e furia, in questi giorni cercherà di realizzare quello che in tre mesi non è stato fatto. Siamo alle solite. Solo sotto la pressione dell’emergenza ci svegliamo e ci diamo da fare.  Gli errori commessi durante la prima fase, e pagati a duro prezzo, non...
Politica

Voglio fare il sindaco di Roma!

Domenico Turano
Chi non ambirebbe a fare il Sindaco di Roma, la Capitale d’Italia, anche per una sola giornata, come ebbe il privilegio il famoso attore, regista, comico, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano Alberto Sordi, il 15 giugno del 2000, in occasione del suo 80esimo compleanno, con indosso la fascia tricolore? Quel giorno, alla presenza del Sindaco titolare Francesco Rutelli –...
Politica

Dpcm-Conte. Le nevrosi al tempo del virus. Manca la religione e si vede

Fabio Torriero
Effetto-Dpcm. Uno si aspetta proteste legittime, visto che siamo ancora in democrazia, rispetto ai contenuti e alle modalità delle ricette governative per arginare il contagio. Oppure atti di condivisione. E invece, chi protesta e per cosa protesta? In primis, le categorie giustamente penalizzate dalle scelte non razionali e poco eque (ristoratori, esercizi commerciali etc); ma soprattutto (questo è l’aspetto disarmante),...
Politica

Nuovi decreti e problemi irrisolti

Giampiero Catone
Nell’attesa di un vaccino previsto per i prossimi mesi, l’Europa e l’Italia debbono trovare il modo di fronteggiare la nuova offensiva del coronavirus. Gli strumenti per farlo sono sempre quelli della prima fase del morbo, quella di febbraio e marzo, distanziamento, mascherine, lavaggi frequenti delle mani, esclusione di feste affollate e di assembramenti. Il nuovo DPCM si muove sempre su...
Politica

Palestre al televoto. Vaghezza e poca scientificità: il nuovo DPCM

Americo Mascarucci
Il problema degli italiani? Finché non toccano il loro di portafoglio non vedono le ingiustizie. Poi puff. Si accorgono che qualcosa non va. La telenovela del nuovo Dpcm ha dell’assurdo. Innanzitutto Conte si è presentato solo alle 21.30 in conferenza stampa, quasi come una star attesa. È normale mettere così tanta ansia e non rispettare i problemi degli italiani? Ma...
Politica

Dpcm. Le ricette della nonna di Conte portano al lockdown natalizio

Fabio Torriero
Più si legge e più si approfondisce il nuovo Dpcm di Conte, meno si capisce la sua ratio. L’impressione che si ha è quella del “mare in un calice”, laddove il mare è la pandemia, incontrollabile; e il calice è il tentativo del governo di arginare qualcosa di sconosciuto e che non è in grado di gestire (visto il ritardo negli...