lunedì, 7 Luglio, 2025

Politica

Politica

Sardegna. Vince Todde per un pugno di voti. Delusioni e malumori nel centro-destra

Giuseppe Mazzei
Nel testa a testa tra Todde e Truzzu alla fine l’ha spuntata la candidata della sinistra ma chi ha realmente vinto queste elezioni è uno solo: si chiama Giuseppe Conte. E’ lui che porta a casa il risultato storico per il Movimento 5 Stelle che non aveva mai avuto una Presidenza di regione e che non brilla particolarmente nei risultati...
Politica

Pd: “Uniti si può vincere”. Tajani: “Non cambia nulla”

Stefano Ghionni
Dopo un intero lunedì vissuto sull’altalena delle emozioni ‘elettorali’, il responso finale ha detto che sarà Alessandra Todde il nuovo Presidente della Regione Sardegna. Fa festa dunque al fotofinish la coalizione del campo largo del Centrosinistra (con Pd e M5S), niente da fare per Paolo Truzzu e per il Centrodestra che dunque lascia la guida dell’isola dopo i 5 anni...
Politica

Terzo mandato. Salvini isolato

Giuseppe Mazzei
L’ostinazione con cui il partito di Salvini si batte per rendere possibile un terzo mandato consecutivo per i presidenti delle Regioni è inspiegabile. Combattere una battaglia destinata a sicura sconfitta si fa in genere per questioni di principio, quando sono in ballo valori non negoziabili. Non pare sia questo il caso. L’argomento usato è piuttosto debole: “Se uno ha ben...
Politica

Il 24 primo vertice G7. Meloni presiederà con Zelensky

Maurizio Piccinino
E’ fissata per il 24 febbraio la prima riunione del G7 con presidenza italiana. E’ lo stesso giorno di due anni fa quando la Russia ha iniziato l’aggressione all’Ucraina. La Presidente Giorgia Meloni presiederà l’incontro al quale è prevista la partecipazione del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Abbiamo una grande responsabilità sulle nostre spalle – scrive Meloni riguarda l’anno italiano del...
Politica

Milleproroghe, dalla Camera via libera con la fiducia

Ettore Di Bartolomeo
Tutto come previsto e nessun colpo di scena per il Milleproroghe: nel primo pomeriggio di ieri il documento ha avuto il via libera dalla Camera (con 174 voti favorevoli e 111 contrari) ed è pronto a essere convertito in legge entro il 28 febbraio dopo il passaggio in Senato (pena, la decadenza). Il voto alla Camera Nello specifico l’Aula, con...
Politica

Se l’Autonomia differenziata entra nelle elezioni europee

Giuseppe Mazzei
Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di giugno finiranno per essere una sorta di sondaggio politico nazionale. Non è una novità ma è un brutto costume. Quali saranno i cavalli di battaglia dei partiti? Tutto...
Politica

De Luca insulta Giorgia però ce l’ha con Elly “Ma qui si esagera…”

Giuseppe Mazzei
“Don Vicienzo”, detto anche lo “Sceriffo” è un personaggio che, se fosse vivo Totò, ispirerebbe alcune delle più brillanti improvvisazioni del genio napoletano. Ma non perché non sia una persona seria. Tutt’altro. De Luca è stato un ottimo sindaco di Salerno. Ha governato la difficile Regione Campania con un piglio e delle capacità operative che, di solito, da quelle parti...
Politica

“Spendere le risorse disponibili”. Alla Calabria 2,8 miliardi

Stefano Ghionni
“I fondi di sviluppo e coesione sono i fondi principe che servono a combattere il divario tra i territori. I grandi divari che sono presenti in Italia, tra Nord e Sud, tra Est e Ovest, ma anche i divari che esistono all’interno dei singoli territori. Sono lo strumento principe che ci consente di investire per far sì che tutti i...
Politica

Cdm, fondi per le emergenze nazionali, montagna e processo civile

Maurizio Piccinino
Un Consiglio dei ministri con più argomenti, dalla informativa sulle politiche migratorie, tenuta dal Presidente Giorgia Meloni, agli obiettivi strategici per il settore agricolo, illustrati dal ministro Francesco Lollobrigida. Tra le decisioni prese, la delibera, su proposta del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, dello stato di emergenza di 12 mesi nel territorio della regione Friuli – Venezia Giulia,...
Attualità

Meloni-Schlein impegno per il cessate il fuoco. Stretta finale al Cairo per tregua e ostaggi

Antonio Gesualdi
In una giornata cruciale per un possibile accordo tra israeliani e paesi arabi, la Camera approva la mozione del Partito democratico che impegna il Governo “a sostenere ogni iniziativa volta a chiedere un immediato cessate il fuoco umanitario.” Il voto – 182 favorevoli, 51 contrari e 61 astenuti – è frutto di un accordo tra la Presidente del Consiglio, Giorgia...