lunedì, 7 Luglio, 2025

Politica

Politica

Crosetto: “Dossier, ripristinare la fiducia nelle istituzioni”

Stefano Ghionni
Giornata di question time ieri in Senato con le audizioni dei Ministri Guido Crosetto, Matteo Piantedosi e Orazio Schillaci (rispettivamente titolari dei dicasteri di Difesa, Interno e Salute). L’occasione per parlare dei temi più caldi del momento. A partire dall’inchiesta di Perugia sul dossieraggio a danni di politici, imprenditori, sportivi e personaggi dello spettacolo, un argomento chiaramente trattato da Crosetto...
Politica

Meloni: “Basta l’Antimafia. Evitare sovrapposizioni

Ettore Di Bartolomeo
I ministri Nordio e Crosetto hanno espresso pubblicamente l’idea che per il “caso dossier” sarebbe potuta essere utile una commissione d’inchiesta con poteri inquirenti dopo che si è venuti a conoscenza dell’indagine della Procura di Perugia che ha portato alla luce accessi illeciti dell’ufficiale della Guardia di Finanza Pasquale Striano nella banca dati della Direzione Antimafia per carpire informazioni su...
Politica

Meloni: “Orgoglio per Marsilio. Centrodestra maggioritario”

Stefano Ghionni
“Non tradiremo la fiducia dei cittadini”. Dolce il risveglio mattutino di ieri del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha festeggiato la riconferma in Abruzzo del Governatore Marco Marsilio (proprio di Fratelli d’Italia) che ha avuto la meglio abbastanza agevolmente sullo sfidante del ‘campo largo’ Luciano D’Amico: 53,42% contro il 46,5% lo score finale. Un risultato che non ammette repliche...
Politica

Libia: accordo per la formazione di un governo unificato in vista delle elezioni

Paolo Fruncillo
I leader libici partecipanti alla sessione di dialogo, che si è tenuta presso la sede del Segretariato Generale della Lega Araba al Cairo, hanno raggiunto un accordo per formare un Governo unificato per le elezioni in Libia. Lo ha annunciato un comunicato della Lega araba che ha sponsorizzato l’incontro. Il Presidente del Consiglio Presidenziale Mohamed Al-Manfi, il Presidente della Camera...
Politica

Il “campo” non è largo. E il centrodestra non dorma sugli allori

Giuseppe Mazzei
Caricare di significato politico nazionale ogni singola consultazione locale non è mai una buona idea. A meno che l’esito in più elezioni amministrative non sia talmente omogeneo da indicare una tendenza. Il che succede di rado. Ha sbagliato chi aveva visto nel voto in Sardegna il “cambiamento del vento” a favore delle opposizioni e sbaglierebbe chi nel voto dell’Abruzzo volesse...
Politica

Marsilio fa il bis, il Centrodestra riconquista l’Abruzzo

Redazione
Marco Marsilio conquista uno storico bis come presidente della Regione Abruzzo. Nessun altro schieramento è mai riuscito in precedenza a confermarsi alle urne. Quando si è superato l’80 per cento dello scrutinio, Marsilio ha raggiunto il 53,49 per cento mentre D’Amico è arrivato al 46,51%. A Marsilio vanno oltre 6 voti su 10 in provincia dell’Aquila, mentre è più contenuto...
Politica

Rivitalizzare i partiti, riaprire le sezioni per una vera partecipazione democratica

Giampiero Catone
Lo scollamento tra la politica e i cittadini elettori – posto che questi ultimi sono sovrani – ha assunto una deriva che incide sulla partecipazione al voto. Dietro l’angolo si intravedono i segni di una lacerazione del sistema democratico. Sconnessione generata dalle esigenze dei luoghi in cui vivono i cittadini su temi come: sviluppo, lavoro, sanità, mobilità, ambiente; – e...
Politica

La sinistra americana che tira la volata a Trump

Giuseppe Mazzei
In un’inchiesta di grande qualità, andata in onda mercoledì sera su la7, Federico Rampini ha messo alla berlina tutti i difetti della sinistra americana: prigioniera del politically correct, della cancel culture, dell’intolleranza verso chi la pensa diversamente, del buonismo schizofrenico che mostra comprensione verso i criminali ed è incurante delle vittime, della insensibilità verso i problemi quotidiani della gente comune....
Politica

Contro il degrado sociale. Calderone: i minori più a rischio

Domenico Della Porta
“Le situazioni di degrado sociale e familiare si sono amplificate nel tempo e richiedono soluzioni” ha detto la Ministra Calderone, spiegando che la crisi pandemica ha aggravato le condizioni economiche di tante famiglie e che sono i minori a rischiare di pagare le conseguenze maggiori.” E’ uno dei passaggi più significativi, a nostro avviso, della Ministra del Lavoro e delle...
Attualità

Meloni: “Campagna denigratoria contro le forze dell’ordine”

Ettore Di Bartolomeo
“Il diritto di manifestare va bilanciato con il rispetto delle regole”. Sono parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni dette nel corso dell’incontro di ieri a Palazzo Chigi con i sindacati delle forze di Polizia alla presenza tra gli altri del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Un richiamo chiaro, quello del Premier,...