mercoledì, 26 Giugno, 2024

Politica

Politica

Quirinale, Rosato: “Sono ottimista, lavorare in sintonia”

Redazione
“Non c’è un regista unico e questo rende più complicata questa fase, però io sono ottimista lo stesso perché sembra ci sia piena consapevolezza di tutte le forze politiche che bisogna lavorare in sintonia e sinergia per eleggere il capo dello Stato”. Lo ha detto il presidente di Italia Viva, Ettore Rosato, in merito all’elezione del Capo dello Stato. ror/mgg/gtr...
Politica

Ronzulli: “Berlusconi sta bene, sta facendo accertamenti”

Redazione
“Berlusconi sta bene, sta facendo accertamenti che erano già programmati per venerdì. Ancora una volta il presidente ha anteposto gli interessi del Paese anche alla sua salute, perché voleva prendere prima la decisione sulla sua candidatura”. Lo ha detto la senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli. ror/mgg/gtr...
Politica

Primo voto nel vuoto. Le divisioni nel centrodestra rimettono in pista Draghi. Salvini boccia Casini

Giuseppe Mazzei
E se, alla fine, Letta, Conte e Speranza dovessero bussare alla porta di Meloni per una eventuale candidatura di Draghi? Sarebbe apparentemente paradossale ma forse necessario. Al momento il centro-destra non ha un candidato capace di riuscire dove Berlusconi ha fallito. Salvini è sicuro che i voti che il Cavaliere aveva raccolto intorno al suo nome potranno essere spostati su...
Politica

Quirinale: l’invasione dei partiti nelle scelte dei parlamentari

Domenico Turano
Una campagna elettorale senza fine intorno ad una dozzina di cognomi da parte di una ventina di partiti e partitini e sigle varie. La palla in gioco la tengono esclusivamente i segretari e presidenti dei partiti, insieme  ai  capi gruppo ed a quei pochi delegati a parlare. Tutti affermano di volere proporre una persona – uomo o donna che sia – che...
Politica

Domani prima votazione. Tutti gli elettori del Presidente

Maurizio Piccinino
1.009 grandi elettori. Dovranno eleggere il tredicesimo presidente della Repubblica. 951 sono parlamentari. Sono 630 deputati, 315 senatori e sei senatori a vita: Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica, Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia e Liliana Segre. Con loro ci saranno 58 delegati nominati dalle Regioni, tre per ogni Regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne...
Politica

Berlusconi costretto alla resa. Forza Italia e Lega contro Draghi. I rischi di uno scontro sul Quirinale

Giuseppe Mazzei
Né Berlusconi né Draghi. La porta del Quirinale si chiude per loro Ma questo non semplifica i giochi. Quella di Berlusconi è una doppia rinuncia: non solo si ritira ma evita anche di fare lui il nome del candidato ottimale C’è una forte dissonanza tra il comunicato con cui Berlusconi annuncia la sua uscita e il tono con cui il centrodestra...