venerdì, 11 Luglio, 2025

Politica

Politica

Elezioni Palermo, Lagalla: “Non ho condizionamenti da parte di nessuno”

Redazione
“Non ho certamente condizionamenti, non ho richieste irricevibili da parte di nessuno, se ci dovessero essere saranno respinte”. Lo ha dichiarato il candidato sindaco di Palermo per il centrodestra, Roberto Lagalla, a margine della presentazione dei candidati al Consiglio comunale e alle circoscrizioni della Dc nuova, il partito di recente creazione guidato in Sicilia dall’ex presidente della Regione, Totò Cuffaro....
Politica

Tajani: “Sernagiotto ottimo parlamentare legato al suo territorio”

Redazione
“Era un amico, un ottimo cuoco ma è stato anche un ottimo parlamentare sempre legato al suo territorio”. Lo ha affermato il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani dopo la commemorazione dell’europarlamentare Remo Sernagiotto al Parlamento europeo. xf4/mgg/gtr...
Politica

Ciambetti: “Sernagiotto amico e politico che manca tanto”

Redazione
“Un amico che sapeva sempre andare oltre le prime impressioni e che sapeva ascoltare tutti, una persona con grande capacità, visione e immaginazione, che in politica manca tanto”. Queste le parole del presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti a margine della commemorazione al Parlamento europeo di Bruxelles dell’ex eurodeputato Remo Sernagiotto, scomparso nel 2020. xf4/mgg/gtr...
Politica

Da Cirino Pomicino la “controstoria” della Seconda Repubblica

Redazione
“Nei primi 10 anni della Seconda Repubblica abbiamo avuto ben sette governi con altrettanti cambi di maggioranza. Negli anni ’80, invece, solo quattro”. Così, Paolo Cirino Pomicino, ex ministro del Bilancio, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia di stampa Italpress, in merito al suo libro “Il grande inganno. Controstoria della Seconda Repubblica”. xc8/sat/red...
Politica

Armi all’Ucraina. Draghi in Parlamento

Maurizio Piccinino
Armi all’Ucraina, nessun rischio per il Governo. O comunque non da parte della Lega e Forza Italia. Matteo Salvini ha ritrovato la sinergia con il premier Mario Draghi, così pure nelle ultime ore Silvio Berlusconi che dopo le critiche alla cessione di armi e la posizione troppo pro Nato di Draghi, ha fatto una inversione spiegando che le sue parole...
Politica

Il dilemma di Conte “esco o non esco?”

Giuseppe Mazzei
Conte ha sbagliato i conti e ha incassato un colpo basso che doveva aspettarsi. Dopo l’uscita forzata dell’ex Petrocelli, il leader 5S puntava ad avere un suo uomo alla guida della Commissione esteri del Senato. Invece è stata eletta Stefania Craxi di Forza Italia. Non ci sono mai automatismi in queste vicende e gli accordi bisogna saperli costruire con pazienza...
Politica

Monti: “Il porto di Palermo è tra le realtà più importanti nel Paese”

Redazione
“Siamo una delle realtà più importanti nel Paese per quanto riguarda la portualità e l’economia marittima”. Così il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, a Palermo, a margine di un incontro con il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli....
Politica

Migranti vulnerabili nell’edilizia, Accordo Governo-parti sociali

Gianmarco Catone
Firmato protocollo d’intesa tra Governo e parti sociali per l’inserimento socio-lavorativo di circa 3mila persone, tra richiedenti protezione internazionale o temporanea, titolari di protezione speciale, minori stranieri non accompagnati in transizione verso l’età adulta ed ex minori stranieri non accompagnati. I destinatari, individuati nei Centri di Accoglienza Straordinaria e nel Sistema di Accoglienza e Integrazione saranno inseriti nei percorsi di...
Attualità

Conte: “Su armi Italia ha già dato, ora spingere su negoziati”

Redazione
“Confermiamo la nostra valutazione: l’Italia ha fornito già armamenti, ce ne sono stati tre e adesso riteniamo che ci sia una nuova fase in cui l’Italia deve essere protagonista per spingere con tutti gli sforzi possibili per un negoziato”. Così il presidente del M5S, Giuseppe Conte. xb1/tvi/gtr...
Politica

Salvini: “Per la Lega la priorità è pace e lavoro”

Redazione
“Per la Lega l’emergenza è e sarà il lavoro, pace e lavoro. Ho chiesto a Draghi e ho ribadito ai sindacati la necessità di arrivare subito alla pace in Ucraina per salvare vite e salvare posti di lavoro”. Lo dice il leader della Lega, Matteo Salvini, al termine dell’incontro con i sindacati. xb1/tvi/gtr...