0

Altre news

Furlan: “Gabbie salariali sono antistoriche”

“Sulle gabbie salariali credo che siamo proprio nell’ antistorico. Quindi lascerei perdere le polemiche inutili. Dobbiamo invece focalizzare bene le priorità che sono innanzitutto un sistema fiscale che renda più pesanti le buste paga di lavoratori e pensionati, di tutti gli italiani.…

Contro la zanzara tigre nuovo metodo “naturale”

Passi avanti nella lotta alla zanzara tigre, particolarmente temibile per la sua capacità di trasmettere virus tropicali. L’ENEA ha concesso alla startup Biovecblok lo sfruttamento del metodo biotecnologico sviluppato dall’Agenzia per limitare la riproduzione di questo insetto attraverso la produzione di maschi…

Saremo tutti più poveri

Gli ultimi dati dell’Istat sulla “recessione demografica” sono molto preoccupanti. L’Italia è un Paese che invecchia e non solo perché si vive più a lungo (cosa positiva) ma soprattutto perché si mettono al mondo sempre meno bambini. Tutto questo ha conseguenze sociali ed economiche…

Gli anziani per una società migliore

Papa Bergoglio recita “ la civiltà andrà avanti perché sa rispettare la saggezza, la sapienza degli anziani”. Il problema è: “In una civiltà c’è attenzione all’anziano? C’è posto per l’anziano?”, si domanda il Santo Padre. E avverte quindi che “in una civiltà…

120 venti anni la Fiat “motorizzò” l’Italia

L’11 luglio 1899 e’ una data importante per l’industria dell’auto italiana: nasceva a Torino la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) l’azienda che negli anni a venire avrebbe motorizzato l’Italia. La fabbrica dopo appena cinque mesi costrui’ la prima vettura all’ombra della Mole…