0

Altre news

Per una umanità del diritto

“Il diritto altrove” è il titolo di un volume agile e leggibilissimo, anche da coloro che giuristi non sono, e che consente di cogliere connessioni e influenze fra la disciplina del titolo e la letteratura, l’arte, la religione e il teatro. Ne…

La magnifica Rettrice

L’elezione schiacciante e al primo turno, con una maggioranza di oltre il 60% della Professoressa Antonella Polimeni, al vertice di una delle più antiche istituzioni d’Italia e del mondo, l’Universita “La Sapienza” di Roma, fondata nel 1303, è un fatto storico, che…

Cattivi pagatori. La gogna Crif, una ingiustizia italiana

Il legislatore intervenga per bloccare un sistema di schedature iniquo, che penalizza oltremodo cittadini onesti e imprese serie. Chi ha saldato i debiti deve essere riabilitato in tempi rapidi. Mentre è venuto il momento di rendere trasparente e pubblici nomi e soci…