0

Altre news

Morti bianche +10%. Sicurezza del lavoro urgente

Gli infortuni sul lavoro nel 2021 sono diminuiti dell’1,4% ma solo perché c’è stata una contrazione dei contagi professionali da Covid-19, passati dai quasi 150mila del 2020 ai circa 50mila dell’anno scorso. In realtà, le denunce di infortunio “tradizionale”, al netto dei…

I rischi di un autunno di tensioni sociali

Sicurezza ed insicurezza sono i veri temi che dovrebbero primeggiare in questa prematura e dissennata campagna elettorale. Al di là di ogni opinione politica, ugualmente rispettabile, il nostro paese scivola verso derive di violenza verbale e fisica che debbono preoccuparci. La pandemia…

Idrogeno, una grande risorsa energetica

La partecipazione dell’Enea e degli altri partner italiani al progetto IPCEI Hy2Tech consentirà al nostro Paese di sfruttare le considerevoli opportunità derivanti dall’utilizzo dell’idrogeno nei diversi settori applicativi, quali industria, trasporti, civile e residenziale. “Nel settore idrogeno, conduciamo da molto tempo a…

Incendi: interventi aerei in diverse Regioni

Continua la lotta per contrastare gli incendi boschivi nel Paese. Gli equipaggi dei canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile, sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi boschivi in tutta Italia,…

Qatar leader nella transizione digitale

Sul tema della transizione digitale, il Qatar è uno dei pochi Paesi al mondo che ha fatto passi da gigante sviluppando il settore ICT (information and Communication Technologies), e rafforzando la capacità delle risorse umane. Mentre i lavori infrastrutturali relativi alla Coppa…