ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
L’abbiamo definito “Allarme rosso”, il fatto che il numero dei pensionati e degli assegni erogati agli italiani, pari a 22 milioni e 759 mila assegni, ha superato la platea dei lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei…
Sul fronte del lavoro ci sono buone notizie. A rilevarlo è la Cna che intravede “un sentimento positivo che pervade i mercati finanziari e uno altrettanto positivo caratterizza le imprese”. È il commento di Dario Costantini, presidente della Confederazione nazionale degli artigiani…
La quota di PMI nelle quali nell’anno 2022 più del 50% degli addetti hanno accesso a Internet per scopi lavorativi è aumentata quasi del 23% rispetto al 2019, eguagliando i tassi di crescita delle grandi imprese (passando rispettivamente dal 40% al 49%…
Nonostante la forte crescita dell’occupazione il divario di genere in Italia non tende a ridursi. Pur avendo toccato quota 60,5% lo scorso ottobre, il valore più alto dal 1977, i tassi di occupazione di uomini e donne continuano a restare distanti (rispettivamente…
L’attesa poi la delusione. Per il regime pensionistico riservato alle donne “Opzione Donna” l’altalena delle proposte si è conclusa con quella considerata peggiorativa. Sindacati e forze politiche di opposizione gridano al dietro front: “una misura totalmente stravolta destinata solo a determinati profili…
Sono 504 mila i lavoratori cercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal sono previste 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e…
Al via la ricerca Formez P.A – Asfor (Associazione italiana per la formazione manageriale), sulle tendenze emergenti dei fabbisogni di formazione delle P.A post PNRR che ha come obiettivo quello di comprendere in anticipo le priorità formative del personale pubblico, nel medio…
Lavori che non vanno a riposo nemmeno nei giorni di festa. A salire sul podio dei servizi ai cittadini sono le 500mila imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata da Cna attraverso…
L’appuntamento è per il 19 gennaio, data indicata dal Governo ai sindacati per un primo faccia a faccia su pensioni e lavoro. Due temi intimamente intrecciati i cui nodi devono essere sciolti per dar luogo a riforme che diano certezze e tutele…
Il miglioramento della salute sul lavoro è legato ad interventi organici di prevenzione, per la quale c’è bisogno di una corretta e specifica formazione ed informazione. “Oggi abbiamo un impianto normativo che di fatto va a sanzionare, giustamente, ma dobbiamo cercare di…