ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Manovra, il potere d’acquisto delle famiglie tema centrale – Le aziende cercano operai specializzati e non li trovano – Nuove assunzioni nella scuola mgg/gsl…
In lotta per portare avanti le rivendicazioni dei lavoratori e dei territori. È il progetto della Uil con il segretario PierPaolo Bombardieri andato in trasferta, in “casa dell’avversario”. Il leader sindacale ha infatti scelto la fabbrica del vice Presidente di Confindustria, Maurizio…
Il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro sono tra gli obiettivi strategici del Governo. Infatti è una delle priorità delle linee programmatiche del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, per il 2023 e in particolare è già al centro di un lavoro…
Allarme manodopera per Confartigianato. La confederazione rende noto con cifre, e dettagli il grande gelo calato sulle piccole imprese che non riescono più a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste, come rilevato dall’analisi contenuta nell’Elaborazione Flash “La difficoltà di…
Alla fine toccherà al Ministero economia e finanze fare i conti e dare una traiettoria alla riforma delle pensioni. Ieri l’atteso confronto al Ministero del lavoro tra Cgil, Cisl, Uil e Ugl e la ministra Marina Calderone si è concluso con uno…
La misura “Opzione donna” è un trattamento pensionistico a cui possono accedere determinate categorie di lavoratrici dipendenti e autonome per richiedere la pensione anticipata e l’assegno è calcolato in base al sistema contributivo. Dal primo febbraio ad oggi il patronato Inac-Cia registra…
Secondo quanto emerge dalle elaborazioni condotte da Confesercenti, nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che…
In Italia ogni giorno vengono denunciate circa tre vittime per infortuni sul lavoro. E’ una strage silenziosa che nel 2022 conta 1090 vittime secondo i dati di Inail (in calo rispetto al 2021 – 10,7%), ma bisogna attendere ancora mesi per avere…
Secondo i dati dell’Osservatorio 4.Manager tra il 2023 e il 2026, le imprese quanto la Pubblica Amministrazione avranno necessità di assumere circa 4 milioni di lavoratori con competenze green di alto e medio profilo. In tale contesto, diviene fondamentale l’inserimento in azienda…
Chi lavora sulle piattaforme digitali avrà nuovi riconoscimenti di ruolo e di contrattazione. A sottolineare la decisione è Tiziana Bocchi segretaria confederale della Uil che in una nota riferisce della decisione presa dal Parlamento Europeo La decisione dell’Unione “Bruxelles in seduta plenaria…
Non c’è salute e sicurezza sul lavoro senza una seria e concreta “qualificazione dell’impresa”. Allo scopo di valorizzare l’assunto secondo cui “un’efficace prevenzione presuppone un’adeguata organizzazione qualitativamente apprezzabile”, l’art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’istituzione di un sistema di qualificazione delle imprese…