giovedì, 24 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Lavori rischiosi? Più sicuri con l’Intelligenza artificiale

Leonzia Gaina
L’intelligenza artificiale non è solo una sorta di mostro che spaventa per le sue imprevedibili e  innumerevoli  applicazioni nel mondo del lavoro. Anzi. C’è un settore in cui essa può dare una consistente mano ad aiutare ad affrontare un problema molto delicato, soprattutto in Italia: quello della sicurezza dei lavoratori impegnati in attività di rischio. La novità viene dal sistema DPI –...
Lavoro

90mila posti di lavoro vacanti nel settore della tecnologia informatica

Federico Tremarco
In Italia ci sono 90mila posti di lavori vacanti nel settore della tecnologia informatica e di questi circa 57mila rappresentano opportunità di lavoro accessibili anche per professionisti non laureati. Secondo il ministero del Lavoro, lo scorso anno 2,2 milioni di persone si sono dimesse volontariamente (+14% sul 2021) e il ritmo elevato dell’innovazione tecnologica sta superando le capacità delle organizzazioni...
Economia

Alle imprese che assumono certezze su sgravi e tempi rapidi

Giampiero Catone
Diamo certezze alle imprese che assumono. È questo il tema che oggi deve essere affrontato con la dovuta determinazione. Le notizie sul sistema occupazionale italiano sconfinano in paradosso che rischia di mandare in crisi welfare e previdenza. Per il dossier lavoro, in tutte le sue declinazioni: contratti, salari, assunzioni, sgravi e formazione, è stata infatti una settimana densa di avvenimenti....
Lavoro

Nel 2022 crescono le entrate programmate dei lavoratori stranieri

Federico Tremarco
Secondo il Rapporto “Lavoratori immigrati, 2022” del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, nel 2022 si è registrato un deciso incremento nelle entrate programmate di lavoratori immigrati. Si tratta di un flusso pari a 922 mila assunzioni, +250 mila rispetto al 2021 e quasi +295 mila sopra il livello del 2019.  Un ritmo di crescita che è stato...
Lavoro

Concessioni balneari l’ipotesi “caso per caso”

Maurizio Piccinino
La Corte di Giustizia  del Lussemburgo ha deciso: niente concessioni senza bandi. Il Governo italiano, risponde con un asso e annuncia la rapida mappatura delle spiagge. Iniziativa sollecitata a febbraio dalle Associazioni dei balneatori che premono per una lettura meno restrittiva della sentenza della Corte europea. Per la Fiba Confcommercio, infatti, ci sono margini positivi di intesa. Norme da interpretare...
Ambiente

Repower e Pnrr. Prandini (Coldiretti): a Fitto le proposte, per dare sostegni all’agricoltura e tutelare l’ambiente

Ettore Di Bartolomeo
Indicazioni e scelte da realizzare per il Piano nazionale di ripresa sul Repower, la Coldiretti punta sulla raccolta di acqua piovana, bio carburanti, fondi per la logistica e l’innovazione. Il tutto per un settore come l’agricoltura che occupa nel complesso 4 milioni di persone e raggiunge in forma aggregata i 580 miliardi di euro di fatturato, il 25% del Pil...
Lavoro

Il gap gender per le agricoltrici è un solco profondo

Leonzia Gaina
Cercare di colmare il gap gender è l’obiettivo di molte società, per lo meno quelle avanzate. L’Italia è tra quelle che devono impegnarsi particolarmente perché ancora molto indietro rispetto agli altri Paesi europei. Ma ci sono settori in cui il problema è più accentuato un po’ in tutto il mondo ed è quello dell’agroalimentare. Le lavoratrici del settore – il...
Lavoro

Lavoro. Il Governo punta sui giovani. Formazione in patria per i migranti

Maurizio Piccinino
Per la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, c’è una priorità: “Un milione di posti di lavoro che non si riescono a coprire”. Richieste che cadono nel vuoto, puntualizza la ministra, che annuncia un disegno “imperativo” per il Governo nel coinvolgere le persone in un circuito occupazionale. A guardare i numeri, tuttavia si assiste a un...
Lavoro

Ispettorato Nazionale Lavoro: il 76% delle aziende turistiche è irregolare

Federico Tremarco
È stata svolta in tutto il territorio nazionale, con la sola esclusione delle province di Trento e Bolzano, una rilevante operazione di vigilanza straordinaria, promossa e coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dai carabinieri del Comando tutela del lavoro, che ha riguardato i settori del turismo e dei pubblici esercizi volta sia a contrastare il lavoro in nero che a...
Giovani

Impresa sociale per giovani. Fondi e programma Google.org-Alleanza Cooperative. Domande entro il 30 aprile

Ettore Di Bartolomeo
Ancora dieci giorni per gli aspiranti imprenditori sociali che intendono avviare un’organizzazione del terzo settore o un’impresa con un impatto sociale su tutto il territorio nazionale. Si tratta del programma “call for application per Aspire Italia “, che scade  il 30 aprile, promosso da Google.org partner di Alleanza Cooperative. Creare idee e ricevere fondi “Chi partecipa all’iniziativa”, spiega Alleanza Cooperative,...