ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La vita lavorativa italiana è tra le più brevi d’Europa – Al via le domande per il Bonus Psicologo – Cinema e audiovisivo, 240 mila…
Producono su misura come un sarto, padroneggiano competenze tecniche e manuali come un falegname o un tipografo, instaurano un rapporto diretto e personale con il cliente. Non lavorano legno o stoffa, ma…
L’aumento dei materiali da costruzione e la proroga (inaspettata) dello split payment deciso dalla Ue. Sono le emergenze sulle quali l’Associazione nazionale costruttori edili chiede l’intervento rapido del Governo. Problemi che si incrociano nel difficile contesto di una ripresa fragile. L’emergenza caro…
Il primo appuntamento è a Palazzo Chigi alle 15.45, quando il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri interessati, incontreranno i leader di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Poi alle 17,45 il secondo round quando il premier ascolterà i rappresentanti di…
Dal dossier presentato nell’ambito del convegno “Le buone pratiche di conciliazione vita-lavoro” promosso a Palazzo Pirelli dal Consiglio delle Pari Opportunità, emerge che sono ben 157.974 (pari al 19,4% del totale) le aziende lombarde gestite da donne. Nel panel di 200 aziende…
Le tecnologie digitali stanno trasformando radicalmente il mondo del lavoro, aprendo nuove opportunità e richiedendo competenze specifiche nel settore dell’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Ma questa rivoluzione sembra penalizzare le donne. In un Rapporto della Fondazione Openpolis risulta chiaro come che…
USAMI Aeronautica scrivendo alle autorità competenti ha reso noto che medici e infermieri militari arruolati per contenere la pandemia ora rischiano di ritrovarsi senza un lavoro. “In un periodo di grande difficoltà per tutto il Paese sovrastato dal Covid, ci sono stati…
Più lavoro, più welfare, più strumenti di conciliazione lavoro-famiglia, più figli. È la scansione della ricetta della Confcommercio per esaltare e tutelare il ruolo delle donne al lavoro come dipendenti e imprenditrici. È il tema discusso al forum “Economia e Lavoro: progetti…
Cna, Confartigianato e Casartigiani nel corso dell’audizione davanti alla Commissione lavoro del Senato, hanno reso noto che, le imprese artigiane apprezzano il superamento del reddito di cittadinanza previsto nel DL lavoro distinguendo tra gli interventi di contrasto alla povertà per le persone…
Dai dati dell’analisi redatta congiuntamente dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dalla Banca d’Italia e dall’Anpal, emerge che a marzo e aprile l’occupazione alle dipendenze ha continuato a crescere a ritmi sostenuti e superiori rispetto al 2022. Dall’inizio dell’anno, in…
Confrontando i dati sull’occupazione di gennaio di quest’anno con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente, l’Inps rileva un trend positivo che non sembra arrestarsi nonostante le numerose congiunture avverse, come l’inflazione e il caro vita. Per la prima volta sono proprio i contratti…
“No all’introduzione di un salario minimo per legge”. È la posizione perentoria della Confagricoltura che è intervenuta all’audizione della Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera. La motivazione della Confederazione è in linea con quella delle altre Associazioni di categoria. La…