Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
Un rinnovo di contratto di categoria, definito: “un punto di partenza per regolamentare le vendite online nel rapporto di agenzia”. Sottoscritto il nuovo accordo che disciplina i rapporti tra agenti di commercio e aziende mandanti. Il documento è stato firmato da Agenti…
A cinque anni dallo scoppio della pandemia di Covid-19, quello che era nato come un rimedio d’emergenza si è trasformato in una realtà strutturale. Il lavoro da remoto non è più un’eccezione, ma una parte stabile della vita professionale di milioni di…
L’occupazione cresce in 10 anni 2,4 milioni di posti in più. Le Associazioni di categoria: per essere competitivi: contratti stabili e via libera all’energia nucleare, sarà una svolta a beneficio di imprese e cittadini L’occupazione cresce, i dati lo dimostrano e l’Inps…
Il primo quadrimestre del 2025 si chiude con un bilancio drammatico: ben 291 morti sul lavoro in Italia, con un incremento dell’8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega di Mestre, che…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pil e produttività, crescita lenta – Ad aprile segnali contrastanti per l’occupazione – Nel 2050 il rapporto tra pensionati e lavoratori sarà 1 a 1 sat/azn…
“Il problema delle imprese è trovare personale, assumere e non licenziare”. È lapidario il presidente della Confederazione nazionale artigiani, Dario Costantini, intervenendo all’assemblea di Cna Ferrara. Costantini ha illustrato i numeri che fotografano “in modo chiaro la realtà del mercato del lavoro…
Il mercato del lavoro italiano mostra segnali di miglioramento, ma anche elementi di fragilità. Secondo i dati diffusi ieri dall’Istat, nel mese di aprile 2025 il tasso di disoccupazione è sceso al 5,9%, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto a marzo.…
Gli italiani stanno cambiando radicalmente il loro modo di pensare al lavoro. Secondo due recenti indagini, una condotta da InfoJobs e l’altra da Lifeed, la retribuzione non è più l’elemento centrale nella scelta di un impiego. Salute fisica e mentale, equilibrio tra…
Il nuovo Global Rights Index 2025 della Confederazione sindacale internazionale (Ituc) lancia un allarme senza precedenti: i diritti dei lavoratori stanno subendo un deterioramento globale e continuo, con l’Europa che registra il peggior punteggio dal 2014, anno d’inizio del monitoraggio. Tra i…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Cassa integrazione, numeri preoccupanti – Competenze digitali, arriva il progetto EDO – Aumentano le ispezioni sui luoghi di lavoro sat/azn…