domenica, 27 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Occupazione in calo, timori per famiglie e imprese

Lorenzo Romeo
Preoccupa il calo degli occupati, così come la contrazione del Pil, segnali per la Confederazione nazionale degli artigiani che vanno presi sul serio. “La flessione degli occupati a luglio dopo sette mesi di crescita riflette la congiuntura economica in affanno e segue la contrazione del Pil del secondo trimestre”, osserva la Cna. Troppe ancora le incognite La Confederazione teme un...
Lavoro

‘Supporto per la formazione e il lavoro’ al via per gli ex percettori del RdC

Paolo Fruncillo
Gli ex percettori del Reddito di cittadinanza fra i 18 e i 59 anni, privi di una condizione di fragilità, da oggi potranno accedere alla nuova misura del Supporto per la formazione e il lavoro. Difatti è online il nuovo sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa. Per accedervi basta collegarsi direttamente al sito www.inps.it. Superata l’identificazione – possibile tramite...
Lavoro

Disoccupazione a Luglio +0,2%. Ma il trimestre migliore del precedente

Antonio Gesualdi
Calo di occupati e aumento dei disoccupati e inattivi. Questo è il dato di luglio appena reso noto dall’Istat. Una discesa della forza lavoro inaspettata dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73mila unità rispetto al mese precedente. Quasi una avvisaglia delle prossime difficoltà di un autunno alle porte che mostra sempre più segni di affanno sul piano economico...
Lavoro

Inclusione sociale, da settembre operativa la piattaforma SIISL per lavoro e formazione

Federico Tremarco
Presso il Palazzo Wedekind Roma è stato presentato il nuovo ‘Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa’ (SIISL), la piattaforma per l’incrocio tra domanda e offerta di formazione e lavoro, che sarà attiva dal prossimo primo settembre.  Entrando nello specifico, Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha spiegato che “la piattaforma vuole individuare soluzioni lavorative efficaci,...
Sanità

Medici, contratto e riforma Ssn. I conti sugli stipendi e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Un tassello del complicato puzzle della sanità sarà posto martedì 5. Le Organizzazioni dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale incrociano le dita, l’appuntamento è con Aran (Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), e con il ministero per la Salute, per il rinnovo del Contratto nazionale dei 130 mila medici e dirigenti ospedalieri – e il pagamento...
Lavoro

Il tasso di disoccupazione sale al 7,6% a luglio

Antonio Gesualdi
Calo di occupati e aumento dei disoccupati e inattivi. Questo è il dato di luglio appena reso noto dall’Istat. Una discesa della forza lavoro inaspettata dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73mila unità rispetto al mese precedente. Quasi una avvisaglia delle prossime difficoltà di un autunno alle porte che mostra sempre più segni di affanno sul piano economico...
Lavoro

Supporto Formazione-Lavoro: dall’Inps i dettagli operativi sulla nuova misura di inclusione sociale

Marco Santarelli
Con la circolare n. 77 del 29 agosto 2023 l’Inps fornisce le prime indicazioni in merito alle modalità di accesso e di fruizione della misura “Supporto per la formazione e il lavoro” (SFL), istituita dal decreto-legge 4 maggio 2023, n.48, convertito dalla legge 3 luglio 2023, n.85. In particolare, il SFL è destinato ai singoli componenti dei nuclei familiari, di...
Lavoro

Lavoro. Contratti, il 50% da rinnovare

Maurizio Piccinino
Rischia di essere settembre il mese più caldo sul fronte sindacale, politico e di Governo. L’agenda dei confronti è densa, martedì 5 riaprono per coincidenza due “cantieri”, strategici, quello della previdenza e quello della sanità, con due incontri distinti per discutere il rinnovo del Contratto dei medici e quello sulle pensioni con riferimento alla flessibilità in uscita e alle ipotesi...
Lavoro

Gli infermieri chiedono assunzioni, più formazione e stipendi adeguati

Antonio Gesualdi
Troppo pochi, pagati meno dei colleghi europei, con un sistema professionale che si fonda su un Regio decreto del 1925. Sono le osservazioni pungenti delle Organizzazioni sindacali degli infermieri che sollecitano una svolta professionale, assunzioni e contratti remunerativi.
“Ora, per i cento anni della nascita della formazione e professionale degli infermieri, l’obiettivo dovrà essere quello del salto di qualità: specializzazioni, sviluppo...
Lavoro

Spettacolo, approvata la revisione degli ammortizzatori e l’indennità per sostenere i lavoratori del settore

Federico Tremarco
Durante l’ultimo Consiglio dei ministri è stata approvata la revisione degli ammortizzatori, la revisione delle indennità e l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo. Il provvedimento è il risultato del lavoro congiunto svolto dal Ministro Sangiuliano e dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone. La copertura finanziaria prevista è di 100 milioni...