martedì, 29 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Mattarella: “Morti sul lavoro, intollerabile non rispettare le norme di sicurezza”

Stefano Ghionni
Proprio in un Paese, l’Italia, che colloca il diritto al lavoro e il diritto alla salute tra i principi fondanti della Repubblica, non è accettabile morire mentre si sta svolgendo il proprio compito. Ha usato parole forti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio indirizzato al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elvira Calderone proprio in occasione...
Lavoro

Gli under 35 con una pensione modesta che arriverà dopo i 70 anni

Paolo Fruncillo
Vittime di disoccupazione, lavori precari e intermittenti, fasulle partite Iva e quant’altro i giovani, oggi, anche valenti professionisti e plurilaureati, rischiano di trovarsi con un monte contributivo esiguo e con una vecchiaia finanziariamente disastrata. La questione è una priorità se non si vuole farla diventare insostenibile. I dati di Cng e Eures Una ricerca del Consiglio nazionale dei giovani, in...
Lavoro

Pubblica Amministrazione, il Ministro Zangrillo annuncia ulteriori 68mila assunzioni

Valerio Servillo
Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha annunciato l’assunzione di 68 mila dipendenti pubblici entro dicembre 2023. Dall’inizio dell’anno nella Pubblica amministrazione sono state contrattualizzate già 104 mila persone. Un totale di 172 mila dipendenti entro la fine di dicembre Il Ministro Paolo Zangrillo, nell’annunciare di voler assumere 150mila dipendenti all’anno aveva spiegato che non si tratta solo di...
Società

Sempre più donne nei porti e a bordo delle navi

Francesco Gentile
Si chiamano Monica, Erika, Sara, Edislaidys, tutte under 30. Sono le prime quattro donne assunte dall’Agenzia del Lavoro Portuale di Trieste (Alpt) e che, una volta formate, si occuperanno delle operazioni portuali. Lo scalo giuliano si apre così al lavoro femminile in banchina, un altro segno in direzione di una concreta modernità in tema di pari opportunità. Le quattro donne,...
Lavoro

Inail e Regione Sicilia insieme per la sicurezza e la prevenzione nei cantieri

Cristina Gambini
È stata indetta la seconda edizione del concorso “Buone pratiche in edilizia”, nell’ambito del Piano nazionale di prevenzione nel settore delle costruzioni, il cui coordinamento è stato affidato alla Regione Siciliana, con l’obiettivo di premiare le soluzioni innovative più efficaci in tema di salute e sicurezza all’interno dei cantieri. L’iniziativa nasce, come altre previste dal programma, dalla collaborazione tra Inail...
Lavoro

Il lavoro è atipico, la sicurezza pure

Domenico Della Porta
La scarsa cultura della sicurezza che caratterizza la maggior parte dei lavoratori atipici comporta non solo un maggior rischio di subire un infortunio o di contrarre una malattia, ma anche una minore capacità di individuare e di denunciare una situazione di rischio o una malattia professionale. Con il termine di lavoro atipico si intendono tutti quei contratti di lavoro non abituali,...
Lavoro

Unioncamere “Imprese in cerca di 531 mila lavoratori”, il 48% non è reperibile

Federico Tremarco
Il Sistema informativo Excelsior fornisce annualmente i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese. I dati dell’ultimo Bollettino Excelsior (previsioni settembre 2023), elaborati da Unioncamere in collaborazione con Anpa (Associazione Nazionale Produttori Agricoli), mostrano che sono 531 mila i lavoratori ricercati dalle imprese in Italia. Le previsioni del mese di settembre...
Lavoro

Imprese, previste 531mila assunzioni nel mese di settembre

Cristina Gambini
Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, sono 531 mila i lavoratori ricercati dalle imprese (con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato) per il mese di settembre, 7 mila in più (+1,3%) rispetto a quanto programmato un anno fa.  Sono le grandi imprese (con oltre 250...
Lavoro

Nelle piccole imprese i lavoratori invecchiano e anche le loro competenze

Antonio Gesualdi
I lavoratori italiani invecchiano e invecchiano assieme alle loro competenze. Uno spaccato preoccupante quello evidenziato dall’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) secondo il quale poco più della metà delle piccole imprese organizza corsi di formazione e aggiornamento e la maggior parte di esse ha gruppi di dipendenti sempre più attempati. Grande preoccupazione ha espresso il presidente dell’Istituto, Sebastiano...
Attualità

Giovani e stranieri vittime sul lavoro. Sindacati all’attacco sulla sicurezza

Francesco Gentile
Lo sciopero, il lutto, la rabbia dei parenti e amici dei cinque operai travolti e uccisi mentre erano a lavoro sulla linea ferroviaria della Torino-Milano, altezza della stazione di Colle Pellicce di Brandizzo. Molti i messaggi di cordoglio, ma anche le prese di posizioni con scioperi, cortei e polemiche sulla sicurezza e le morti sul lavoro. Lutto e braccia incrociate...