0

Lavoro- Pagina 48

Morti sul lavoro e prevenzione, intervista al prof. Domenico Della Porta

I recentissimi infortuni mortali registrati nei settori ferroviario, portuale e marittimimi ripropongono la questione amministrativa della mancanza dei decreti armonizzati alla vigente norma in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs. 81/08. Abbiamo intervitato sul delicato argomento Domenico Della Porta,…
sabato, 16 Settembre 2023

Confesercenti. Autonomi, crollo degli iscritti all’Inps

Crollano i lavoratori indipendenti assicurati all’Inps. Se ne perdono una media di 90 al giorno. Nel 2019 erano 4 milioni 959mila, nel 2022 sono scesi a 4 milioni 825mia: un calo netto di 134mila unità in quattro anni. Crollo preoccupante “Un vero…
sabato, 16 Settembre 2023

Ingegneri: il Codice degli appalti va rivisto, ha ragione l’Anac

Dopo l’Anac anche il Consiglio nazionale degli ingegneri, riporta a galla il fenomeno del ricorso all’appalto integrato da parte delle Stazioni appaltanti che, tra l’altro, il nuovo Codice, entrato in vigore al primo luglio, ha liberalizzato. Per il 2022 l’Autorità anticorruzione ha…
venerdì, 15 Settembre 2023

Sicurezza sui binari. Il treno delle norme è in ritardo

L’annosa questione della mancata piena attuazione di quanto previsto dall’art. 3 in materia di adeguamento e armonizzazione della normativa in tema di trasporto ferroviario nonché i relativi decreti di attuazione, relativi anche alle attività lavorative a bordo delle navi e in ambito…
giovedì, 14 Settembre 2023

Inps. Occupazione record ma lontani dalla media Ue

In Italia si lavora di più rispetto al passato. Ma non ancora come nel resto dell’Europa. Ecco quanto si evince dai dati presentati ieri alla Camera dall’Inps nel suo ‘Rapporto annuale’ sul mercato del lavoro relativo al 2022. Scorrendo lo studio ‘raccontato’…
giovedì, 14 Settembre 2023