0

Lavoro- Pagina 44

Tg Lavoro & Welfare – 16/10/2025

giovedì, 16 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La produzione industriale rallenta ancora – Intesa Sanpaolo-Adapt, il welfare aziendale in continua crescita – Edilizia, obiettivo zero lesioni gravi con il progetto OCSEDI –…

Inapp: aumentano i rischi di disoccupazione derivanti dalle emergenze

La pandemia, l’emergenza climatica, le conseguenze delle guerre, la carenza di materie prime; sono tutte emergenze che hanno influito pesantemente sull’economia e di conseguenza, sull’occupazione nei Paesi europei. L’Inapp insieme al Cecap (Centro per il Cambiamento delle Amministrazioni Pubbliche dell’Università Cattolica del…
giovedì, 23 Novembre 2023

Mattarella: “Gli artigiani sono l’identità dell’Italia”

In occasione dell’assemblea annuale di Confartigianato Imprese, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha colto l’occasione per inviareun messaggio al Presidente Marco Granelli per sottolinearel’importanza e la centralità dell’artigianato nell’economia italiana, non solo come motore di produzione, ma anche come custode di…
mercoledì, 22 Novembre 2023

Confprofessioni chiede il bonus digitalizzazione

I professionisti vorrebbero “un bonus digitalizzazione per favorire gli investimenti tecnologici degli studi professionali e la formazione del personale.” La richiesta viene da Confprofessioni che l’ha formalizzata nel corso di un’audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, sul disegno…
lunedì, 20 Novembre 2023

Nomadi digitali: una opportunità per l’Italia tra lavoro e turismo

I professionisti vorrebbero “un bonus digitalizzazione per favorire gli investimenti tecnologici degli studi professionali e la formazione del personale.” La richiesta viene da Confprofessioni che l’ha formalizzata nel corso di un’audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, sul disegno…
lunedì, 20 Novembre 2023

Balneari e assegno unico. Doppia minaccia di Infrazione

Doppia lettera di infrazione di leggi comunitarie che Bruxelles invia a Roma. Due richieste di chiarimenti diverse tra loro, la prima sulla applicazione della direttiva Bolkenstein sulle concessioni balneari; la seconda infrazione è sull’Assegno unico e universale per i figli a carico.…
venerdì, 17 Novembre 2023

In 8 mesi 968mila occupati in più

Secondo quanto emerge dall’osservatorio Inps sul precariato tra gennaio e agosto 2023 sono stati attivati 5.477.344 nuovi rapporti di lavoro dai datori di lavoro privati, mentre ne risultano cessati 4.509.014, in diminuzione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un saldo…
venerdì, 17 Novembre 2023

Inps: in calo i contratti a tempo indeterminato e di apprendistato

Secondo quanto emerge dall’osservatorio Inps sul precariato tra gennaio e agosto 2023 sono stati attivati 5.477.344 nuovi rapporti di lavoro dai datori di lavoro privati, mentre ne risultano cessati 4.509.014, in diminuzione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un saldo…
giovedì, 16 Novembre 2023