domenica, 18 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

La Toscana proroga di due anni il ‘Piano lavoro sicuro’

Valerio Servillo
Proseguirà ancora, fino almeno a tutto il 2025, il “Piano lavoro sicuro” lanciato nel 2014 dalla Regione Toscana, pochi mesi dopo quel rogo notturno, in un’azienda tessile di Prato in cui, il 1° dicembre 2013, morirono sette operai di origine cinese, cinque uomini e due donne, che in quel capannone lavoravano e vivevano. Un piano straordinario con cui furono assunti...
Lavoro

Generazione Z: per il 61% dei giovani lo stipendio è un fattore determinante per la scelta del lavoro

Paolo Fruncillo
Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, ha approfondito quali sono i driver principali nella scelta del lavoro dei giovani della Generazione Z in una ricerca in partnership con Teleperformance. Al primo posto secondo l’indagine il 61% dei giovani lavora esclusivamente per il compenso economico. Seguono a pari merito la volontà di fare un...
Lavoro

“Occupazione record, soprattutto delle donne”. Punzecchiature per Renzi, Conte e sindacati

Stefano Ghionni
Inutile nasconderlo. Quello di ieri da parte del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stato un question time dai toni particolarmente accesi, soprattutto quando dall’opposizione ha preso la parola Matteo Renzi. Non sono mancate le polemiche con i sindacati e il Movimento 5 Stelle. Nove in totale le interrogazioni presentate da esponenti dell’opposizione e della maggioranza. Tanti i temi delle...
Lavoro

Molestie sul lavoro. Ora basta

Domenico Della Porta
Solo con la definizione del DDL 671 “Disposizioni per la tutela della dignità e della libertà della persona contro le molestie e le molestie sessuali, con particolare riferimento al mondo del lavoro. Delega al Governo per il contrasto delle molestie sul lavoro e per il riordino degli organismi e dei Comitati di parità e pari opportunità” comunicato alla Presidenza del...
Lavoro

Al via il concorso per dirigenti scolastici: ci sono le “quote blu”

Francesco Gentile
Concorso dei Dirigenti scolastici al via con una novità: ci saranno le “quote blu”. In tutta Italia tranne in Sardegna, Valle d’Aosta e Molise, in caso di parità in graduatoria, sarà data priorità al candidato rispetto alla sua collega donna. È l’effetto del decreto del giugno scorso che introduce le norme per il riequilibrio di genere nella pubblica amministrazione. Dopo...
Economia

A settembre secondo mese di rialzo per il settore delle costruzioni

Marco Santarelli
Le ultime stime dell’Istat hanno reso noto che nel mese di settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una lieve crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. dalle stime emerge, inoltre, che nella media del terzo trimestre 2023 la produzione nelle costruzioni è aumentata dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nella media dei primi nove...
Lavoro

Inapp: aumentano i rischi di disoccupazione derivanti dalle emergenze

Lorenzo Romeo
La pandemia, l’emergenza climatica, le conseguenze delle guerre, la carenza di materie prime; sono tutte emergenze che hanno influito pesantemente sull’economia e di conseguenza, sull’occupazione nei Paesi europei. L’Inapp insieme al Cecap (Centro per il Cambiamento delle Amministrazioni Pubbliche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) ha presentato il primo Rapporto congiunto su “Unione Europea e Stati nazionali nel contrasto ai rischi...
Lavoro

Mattarella: “Gli artigiani sono l’identità dell’Italia”

Stefano Ghionni
In occasione dell’assemblea annuale di Confartigianato Imprese, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha colto l’occasione per inviareun messaggio al Presidente Marco Granelli per sottolinearel’importanza e la centralità dell’artigianato nell’economia italiana, non solo come motore di produzione, ma anche come custode di tradizioni e identità nazionale. Il Capo dello Stato ha iniziato il suo discorso richiamando l’attenzione sulla tutela costituzionale...
Lavoro

Da 95 Ordini degli Architetti le proposte al Governo per migliorare il futuro dell’edilizia

Ettore Di Bartolomeo
Separazione netta tra le tipologie di intervento. Superamento della doppia conformità amministrativa e strutturale, ormai anacronistica e d’ostacolo alla rigenerazione urbana. Possibilità per i Comuni di ridurre il contributo di costruzione anche per gli interventi di trasformazione del patrimonio edilizio esistente, in modo da agevolare le azioni di rigenerazione urbana. Riscrittura delle norme sulle distanze, aggiornando il Dm 1444 del...
Lavoro

Confprofessioni chiede il bonus digitalizzazione

Valerio Servillo
I professionisti vorrebbero “un bonus digitalizzazione per favorire gli investimenti tecnologici degli studi professionali e la formazione del personale.” La richiesta viene da Confprofessioni che l’ha formalizzata nel corso di un’audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, sul disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”....