sabato, 17 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Imprese artigiane, Cna: “Necessario potenziare l’apprendistato dei nuovi lavoratori”

Francesco Gentile
“Potenziare l’apprendistato professionalizzante per rispondere al mismatch tra domanda e offerta di lavoro”. È quanto hanno sottolineato Cna, Confartigianato, e Casartigiani nel corso dell’audizione in commissione Lavoro della Camera sul Ddl lavoro, che “presenta elementi positivi ma anche alcune criticità da rimuovere come la disposizione in materia di salute e sicurezza, che collega la nomina del medico competente e la...
Lavoro

Lavoro digitale i rischi non sono artificiali

Domenico Della Porta
Il primo prodotto divulgativo di quest’anno, pubblicato meno di una settimana fa, è stato dedicato  dall’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro alle attività generate dalle piattaforme digitali che rappresentano una modalità di lavoro in vertiginosa crescita relativamente rese possibili dalle tecnologie digitali, come i personal computer, gli smartphone, le applicazioni e una connessione a internet che danno...
Lavoro

Umbria: contro incidenti sul lavoro accordo Confagricoltura Inail

Paolo Fruncillo
A Perugia siglato un accordo regionale tra Confagricoltura e Inail per promuovere salute e sicurezza sul lavoro, che rappresenta storicamente uno dei settori trainanti dell’economia regionale e purtroppo uno di quelli a maggior rischio infortunistico. Nel quinquennio 2018-2022 a livello regionale si sono verificati in complesso quasi 4.000 infortuni sul lavoro di cui 11 mortali e 1.227 malattie professionali dai...
Lavoro

Lavoro: al via il progetto di formazione per i manager inoccupati

Mattia Cirilli
Fornire una risposta concreta allo squilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro manageriale e porre rimedio alle difficoltà di reperimento di figure dirigenziali in Italia, problema che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio 4.Manager su dati Anpal, nel 2023 il 66,8% delle imprese ha affrontato, con un aumento dell’+11,5% rispetto al 2022. Sono gli obiettivi principali di “For-Manager”, progetto di...
Lavoro

Lavoro, per i dipendenti pausa pranzo sempre più cara

Marco Santarelli
Il prezzo medio della pausa pranzo per i dipendenti in Italia oggi si aggira su una media attorno agli 11 euro. Una cifra, questa, che avrebbe subìto un aumento considerevole rispetto al periodo pre-pandemico, come riportato da diversi indicatori (+8%, secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori). In questo contesto, i Buoni Pasto, già tra i benefit aziendali più apprezzati da...
Lavoro

Oltre 44mila neomamme costrette a lasciare il posto di lavoro

Francesco Gentile
Nel 2022 le lavoratrici mamme che hanno lasciato il lavoro sono 44.699, in crescita del 18,7% rispetto al 2021. È quanto emerge dai dati dell’Ispettorato del lavoro. In dieci anni le dimissioni delle lavoratrici mamme sono più che raddoppiate passando da 18.454 nel 2012 alle attuali 44 mila. Oltre 6 neomamme su 10 infatti evidenziano tra le motivazioni la fatica...
Economia

Lavoro: per i dipendenti la pausa pranzo è sempre più cara

Marco Santarelli
Il prezzo medio della pausa pranzo per i dipendenti in Italia oggi si aggira su una media attorno agli 11 euro. Una cifra, questa, che avrebbe subìto un aumento considerevole rispetto al periodo pre-pandemico, come riportato da diversi indicatori (+8%, secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori). In questo contesto, i Buoni Pasto, già tra i benefit aziendali più apprezzati da...
Lavoro

Lavoro; Cnpr forum, è importante integrare l’innovazione tecnologica

Redazione
Mascaretti (FdI): “Raggiunto il massimo storico di occupazione in Italia” Del Barba (IV): “L’addio al posto fisso è già una realtà” Tassinari (FI): “Nuovi cambiamenti su orari e flessibilità del lavoro” Barzotti (M5s): “Da governo più attenzione a gestione IA” “Stiamo assistendo a un cambiamento repentino del mercato del lavoro. Nonostante questo elemento di novità, in Italia abbiamo raggiunto il...
Lavoro

Toscana: 2,7 milioni per garantire la sicurezza sul lavoro

Francesco Gentile
Oltre 2 milioni e 700 mila euro per rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di lavoratrici e lavoratori. Costituiscono la dotazione finanziaria di due bandi regionali pubblicati in questi giorni per sostenere progetti di formazione aggiuntiva, ovvero interventi formativi ulteriori rispetto a quelli obbligatoriamente previsti per legge a carico dei datori di lavoro dall’ex...
Lavoro

Per la Cgil sono 183.193 i lavoratori travolti dagli effetti di crisi aziendali

Valerio Servillo
Tramite una nota stampa, il Segretario confederale della Cgil, Pino Gesmundo, ha diffuso dati preoccupanti sull’impennata di crisi aziendali e settoriali nel comparto dell’industria e delle reti in Italia. Secondo l’elaborazione dell’Area delle politiche industriali della Confederazione, sono ben 183.193 i lavoratori coinvolti dagli effetti di crisi in atto, mettendo, secondo Gesmundo, così in discussione le affermazioni di coloro che...