ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
Come Ulisse si destreggiò tra infinite peripezie e insidiose lungaggini per tornare a baciare la sua “petrosa Itaca”, così oggi, in Italia, il praticante avvocato affronta innumerevoli sfide e incredibili disagi per ottenere il tanto agognato titolo professionale che merita, e che…
“Il progetto ‘Prospettiva Lavoro’ impegna la Confsal con tutti gli strumenti che essa esprime nel campo della bilateralità, incrementa notevolmente i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lancia un segnale positivo sul piano occupazionale”. Così il segretario generale…
Nella ultracentenaria storia dei Primo Maggio, più generazioni di lavoratori l’hanno celebrato in momenti di grandi conquiste sociali e democratiche, di semplici momenti di festa spensierata, ma anche affrontando tanti momenti di perdita di libertà, di persecuzioni, di guerra, di attacchi di…
Per le piccole imprese artigiane non c’è solo il virus invisibile ma c’è un nemico ben conosciuto, la burocrazia che sta mettendo in ginocchio migliaia di realtà produttive. Il problema rimangono le norme, i passaggi tra domande di sostegno economico e l’arrivo…
È online la nuova edizione del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. Il rapporto, che presenta dati aggiornati al 31 marzo 2020, è frutto della collaborazione tra MISE (DG per la Politica Industriale)…
L’avviso dell’approvazione ministeriale apparirà nella Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Ma di certo L’Enpam (L’Ente previdenziale dei medici e odontoiatri liberi professionisti) comincerà a pagare il bonus di mille euro mensili ai camici bianchi che fanno libera professione già dalla prossima settimana.…
Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel corso dei primi due mesi dell’anno 2020 sono state 968.000. Nonostante si tratti di un dato provvisorio, destinato a essere rivisto al rialzo, la differenza rispetto allo stesso bimestre dell’anno precedente…
Con la Nota 10133 del 21 aprile 2020 le scuole “potranno continuare ad essere conferiti incarichi di supplenza breve e saltuaria esclusivamente secondo le modalità previste dalla normativa vigente, restando inibita la possibilità di stipulare contratti in caso di rientro del titolare”.…
“Dal manifestarsi dell’emergenza legata al diffondersi del coronavirus, il ministero del lavoro è stato impegnato nello studio di misure idonee per limitarne gli impatti sul mondo del lavoro. Con il decreto Cura Italia abbiamo tutelato quasi 19 milioni di lavoratori”. Lo ha…
“Il Covid-19 lascerà una ferita profonda nella nostra economia, poiché sta colpendo tutti i settori in modo trasversale, provocando la peggiore crisi di sempre. Preoccupano i giovani e le loro prospettive di lavoro, al momento congelate. Nel periodo tra dicembre 2019 e…