martedì, 13 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Giovani artigiani: tasso di occupazione under 35 italiani tra i più bassi d’Europa

Paolo Fruncillo
Il futuro dell’Italia e la nuova identità imprenditoriale si costruiscono con la ‘visione’ dei giovani e all’insegna dell’intergenerazionalità. E’ il messaggio della Convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato che si è svolta nei giorni scorsi a Roma. Il movimento rappresentato dal presidente Davide Peli ha chiamato a confronto esponenti del Governo e del Parlamento, esperti, accademici, studenti, per delineare la...
Lavoro

‘Lavoratori stagionali quasi introvabili’, è l’allarme dei ristoratori in Abruzzo

Chiara Catone
A pochi giorni dal via della stagione turistica 2024, sulla costa abruzzese e in particolare su quella teramana, i cartelli ‘cercasi personale’ si trovano all’ingresso di tanti bar, gelaterie, ristoranti, pizzerie e locali. Figure esperte come camerieri di sala e baristi, ma anche sommelier, mai tre e pizzaioli sembrano essere quasi introvabili. “La carenza di personale è diventata strutturale, io...
Salute

Malessere psicologico nell’ambito lavorativo: aumentano in Italia le persone a rischio ‘burnout’

Antonio Gesualdi
Il disagio psicologico connesso al lavoro si manifesta in diverse forme ed è diffuso in molti settori, colpendo una larga fetta dei lavoratori italiani. I dati INAIL, infatti, evidenziano nel primo trimestre 2024 ben oltre 22.600 denunce di malattie di origine professionale legate a disturbi psichici e comportamentali, 4.456 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (+24,5%). Fatica a bilanciare vita personale...
Lavoro

Endometriosi e disagi sul lavoro un problema per 3milioni di donne

Domenico Della Porta
Sono molto di più di tre milioni le donne italiane in età fertile affette da Endometriosi, la malattia che provoca non pochi disagi, tra cui non vanno sottovalutati quelli legati alle frequenti assenze dalle attività lavorative dovute ai numerosi disturbi ad essa collegati, coincidenti con il ciclo mestruale. “Nella maggior parte dei casi si tratta di endometriosi infiltrante profonda ossia...
Economia

Eurispes: situazione economica peggiorata per il 55% degli italiani

Jonatas Di Sabato
Più della metà degli italiani pensa che la situazione economica sia peggiorata. A dirlo è il 36° ‘Rapporto Italia’ dell’Istituto di Ricerca Eurispes, presentato ieri presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. A ritenere che l’economia stia migliorando è solo il 10% degli intervistati, mentre per il 18,6% la situazione è rimasta sostanzialmente stabile. A preoccupare, secondo...
Lavoro

Mobilità, andare a lavoro in auto costa fino a 3mila euro l’anno

Chiara Catone
L’aumento costante dei prezzi del carburante negli ultimi anni ha intensificato la pressione finanziaria sui pendolari italiani, rendendo il tragitto casa-lavoro o casa-università una voce di costo significativa che incide sul reddito mensile. Tra il 2020 e il 2024, i costi del carburante sono cresciuti del 27,97% per la benzina e del 34,85% per il gasolio, costringendo molti lavoratori e...
Lavoro

In Italia gli avvocati sono soprattutto al Sud. Record di Calabria e Campania

Francesco Gentile
Si riduce, nel 2023, dell’1,3% il numero degli iscritti alla Cassa, ma in diverse regioni del Paese il numero di avvocati per mille abitanti resta uguale o superiore a sei (6,6 in Calabria, 6,0 in Campania, contro una media nazionale pari al 4,0 per mille). La quota delle donne avvocato sul totale torna, nel 2023, a 47,1%, riportando la distribuzione...
Lavoro

Impatto dell’IA sul pubblico impiego, il 57% dei dipendenti è altamente esposto

Stefano Ghionni
Il settore pubblico italiano è al centro di una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale. Una ricerca presentata da FPA, in apertura del FORUM PA 2024, rivela che il 57% dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani è altamente esposto all’impatto dell’IA. In pratica ciò significa che circa 1,8 milioni di persone, tra dirigenti, tecnici, ricercatori, insegnanti e altri professionisti,...
Economia

Confindustria: l’economia cresce, ma a velocità diverse

Antonio Gesualdi
Secondo la Congiuntura flash del Centro studi di Confindustria, l’economia italiana è in crescita, ma a velocità diverse: turismo record, bene servizi ed export netto, male l’industria. Aumenta ancora il lavoro, ma salgono anche le ore autorizzate di Cassa Integrazione. Per il petrolio un prezzo alto ma in moderazione, l’inflazione UE tiene alti i tassi della Bce. Nei trasporti di...
Attualità

Solo il 5% degli italiani e’ felice del proprio lavoro

Jonatas Di Sabato
Si fa sempre più fatica a trovare nuovo personale. Questo il riassunto dell’indagine sul lavoro fatta dall’Osservatorio HR insieme a BVA Doxa. Secondo i dati, l’88% delle aziende e imprese italiane non trova nuovo personale. Le cause del divario tra domanda e offerta risiedono in vari fattori. In primis la carenza di personale con competenze tecniche e soft skills adeguate....