mercoledì, 14 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

35.500 i disabili occupati. Grande senso etico dalle aziende venete

Barbara Braghin
VENEZIA – Al 31 dicembre 2019 le persone con disabilità occupate in Veneto risultano complessivamente oltre 35.500. L’82% delle aziende soggette agli obblighi di assunzione risulta in regola con la normativa in materia di collocamento mirato e su un totale di circa 43.500 posti di lavoro “riservati”, solo 7.700 risultano scoperti. A delineare il quadro dell’inclusione lavorativa delle persone con...
Lavoro

“Tanta preoccupazione per i dati sul mercato del lavoro diffusi dall’Istat

Giulia Catone
“Occorre fare in fretta. Il lieve sospiro del dato congiunturale di marzo, con il leggero aumento degli occupati, se spalmato sul primo trimestre di quest’anno, ci dice ben altro”. Cosi’ Ivana Veronese, segretaria confederale della Uil. “Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, quindi nel periodo pre-pandemico, sono stati persi circa 840 mila posti di lavoro a tempo pieno e...
Lavoro

Calano gli infortuni sul lavoro -1,7% ma aumentano i decessi

Giulia Catone
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di marzo sono state 128.671, in diminuzione di oltre duemila casi (-1,7%) rispetto alle 130.905 del primo trimestre del 2020. La diminuzione è la sintesi di un calo delle denunce osservato nel primo bimestre (-12%) e di un aumento nel mese di marzo (+35%) nel confronto tra i...
Lavoro

In Sicilia 1 donna su 4 è senza lavoro

Francesco Gentile
“Come una tegola, in questi mesi il Covid si è abbattuto sulla testa delle donne soprattutto. Che, in tempi di pandemia, hanno pagato il prezzo piu’ alto. Anche in Sicilia”. Cosi’ Rosanna Laplaca, della segreteria regionale Cisl, secondo cui “nell’Isola quasi una donna su quattro oggi non lavora, con un gap di quattro-cinque punti peggiore del tasso dei senza lavoro...
Europa

Ue, il calo dell’occupazione colpisce soprattutto i giovani

Piccinino
Nell’Unione Europea il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni era del 72,6% nel quarto trimestre del 2020, ancora al di sotto dei livelli precedenti alla crisi del Covid-19, ma in ripresa rispetto al trimestre precedente. Secondo i dati Eurostat, sono stati i giovani tra 15 e 24 anni a registrare il calo più...
Lavoro

Smartworking, le aziende verso un sistema ibrido

Redazione
“Lo smart working? La pandemia ha rimescolato le carte per tutti, aziende e lavoratori. In futuro ci sarà obbligatoriamente un lavoro ibrido, fatto di sessioni virtuali e in presenza”. A dirlo in un’intervista all’Italpress il direttore marketing e comunicazione di Sharp Italia, Carlo Alberto Tenchini. fsc/mrv...
Lavoro

Sbarra: “Sicurezza e protezione possono e devono andare di pari passo”

Giulia Catone
“Nel loro incrocio, c’è quell’innovazione che unisce buon lavoro, maggiore produttività, sostenibilità ambientale e sociale”. Lo ha detto il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, nel suo intervento all’iniziativa di Cgil, Cisl Uil in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza e per le vittime dell’amianto. “Da anni continuiamo a contare le vittime. Una interminabile scia di morti, di...
Lavoro

Bolkestein, Conflavoro Pmi sostiene protesta ambulanti

Redazione
Conflavoro Pmi Roma sostiene le ragioni degli ambulanti che oggi (28 aprile) hanno deciso bloccare il Gra in protesta contro il sindaco Virginia Raggi, chiedendo un passo indietro all’amministrazione della Capitale. “Auspichiamo vivamente che la giunta, a partire dalla prima cittadina e dall’assessore allo Sviluppo economico e al Lavoro Andrea Coia, facciano marcia indietro sulla complicata situazione della direttiva Bolkestein...
Lavoro

Orlando: “Lotta al lavoro nero, più donne per far crescere il pil”

Angelica Bianco
È lotta al lavoro nero per il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, intervenuto durate il Festival del Lavoro, manifestazione itinerante organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Orlando ha sottolineato come sia necessario un cambio di passo netto sulla lotta al lavoro nero: “dobbiamo cambiare marcia –...
Salute

Epilessia, Lice: “1 paziente su 2 escluso dal mondo del lavoro”

Angelica Bianco
Oltre 1 paziente su 2, il 60% delle persone con Epilessia, non è occupato e riporta difficoltà di inserimento lavorativo, o mantenimento dell’occupazione. Uno scenario già descritto dai risultati dalla ricerca “ERE – gli Epilettologi Raccontano le Epilessie” presentata in occasione dell’ultimo Congresso della Lega Italiana Contro l’Epilessia – LICE insieme dall’Istituto ISTUD, secondo cui il 31% delle persone con...