mercoledì, 14 Maggio, 2025

Lavoro

Agroalimentare

L’occupazione in agricoltura ha tenuto

Francesco Gentile
“Le imprese agricole e le cooperative agroalimentari hanno dovuto continuare a svolgere la propria attività produttiva per garantire l’approvvigionamento alimentare del Paese. L’occupazione in agricoltura ha quindi sostanzialmente tenuto”. Così il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, nel corso dell’Audizione-indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro di...
Lavoro

Orlando: “Confido di portare abbastanza presto una riforma degli ammortizzatori sociali”

Francesco Gentile
Abbiamo bisogno di avere formazione e di strumenti in grado di accompagnare le imprese nella transizione che avverrà, da quella digitale a quelle ecologica”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ospite di “Mattino5” su Canale 5. “Ora bisognerà aiutare subito chi perde il lavoro a trovare dei percorsi che riportino alla possibilità di trovarne un altro”, ha...
Lavoro

Luana, Mattia, Giorgia la Spoon River dei giovani morti sul lavoro

Angelica Bianco
Agricoltura ed edilizia i settori  più a rischio. Sindacati preoccupati per i molti cantieri che si apriranno con il Pnrr. Durc di continuità e patente a punti le proposte. L’Inail stanzia 14 milioni. Luana D’Orazio  22anni anni, era madre di un bimbo. È morta trascinata negli ingranaggi di un macchinario tessile. Tra Prato e Pistoia è il secondo infortunio mortale...
Lavoro

Crollo dell’occupazione: lavoro autonomo persi 900 mila posti

Paolo Fruncillo
La caduta occupazione nel commercio non si ferma e i numeri sono sconfortanti.  La Confesercenti riferisce una perdita di circa 900mila posti di lavoro. In particolare la maggior parte arriva dai contratti a termine e dagli indipendenti.“La pandemia spazza via il lavoro autonomo”, si legge nella nota di Confesercenti, “questi ultimi segnano una caduta del 6,6%, pari a 345mila unità,...
Lavoro

Stati Generali, nuovo mondo lavoro

Barbara Braghin
VENEZIA – “La Regione del Veneto fin dal 2017 ha attivato un osservatorio per le professioni digitali presieduto dal professor Gubitta dell’Università di Padova per dare conto dell’evoluzioni dei profili professionali nel campo del digitale.  Anche le più peculiari identità dei territori e la loro capacità di competere oggi sono legate a quanto siamo connessi, a quanto le infrastrutture fisiche...
Lavoro

Whirlpool caso nazionale. Fim-Fiom-Uilm: intervenga Draghi

Francesco Gentile
Domani Fim-Fiom-Uilm si riuniranno in coordinamento nazionale per decidere le iniziative di lotta a sostegno della vertenza. È ormai un caso politico e nazionale l’addio della Whirlpool agli stabilimenti e maestranze italiane. I sindacati sono pronti ad una mobilitazione nazionale Nel contempo chiedono l’intervento del Presidente del Consiglio per bloccare l’uscita di scena della multinazionale americana. A innescare la levata di...
Giovani

Confsal, Margiotta “Saldare debito con i giovani”

Redazione
“Milioni di giovani inattivi o disoccupati non hanno più fiducia nella classe dirigente del Paese. Verso di loro i governi di oggi e di ieri hanno accumulato un debito enorme, la Confsal è impegnata perché questo debito venga saldato in tempi brevi”. Lo ha detto il segretario nazionale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, in piazza del Plebiscito a Napoli per...
Lavoro

Formazione e impresa donna. Nel Piano Draghi 18 miliardi per inclusione e occupazione

Francesco Gentile
Il futuro del lavoro, del ruolo dei giovani e delle donne nel loro proiettarsi nel mondo occupazionale e imprenditorie, è racchiuso nella missione 5 delPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Progetti a cui il Piano Draghi riserva una dote finanziaria notevole, complessivamente 19,81 miliardi di euro. Di questi, 6,66 miliardi di euro sono per le politiche attive per i lavoro....
Lavoro

35.500 i disabili occupati. Grande senso etico dalle aziende venete

Barbara Braghin
VENEZIA – Al 31 dicembre 2019 le persone con disabilità occupate in Veneto risultano complessivamente oltre 35.500. L’82% delle aziende soggette agli obblighi di assunzione risulta in regola con la normativa in materia di collocamento mirato e su un totale di circa 43.500 posti di lavoro “riservati”, solo 7.700 risultano scoperti. A delineare il quadro dell’inclusione lavorativa delle persone con...