martedì, 13 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Imprese sociali: la terza gamba dell’economia, in attesa di riforma

Giulia Catone
Presentata la prima ricerca nazionale che indaga cooperative tradizionali e istituzioni no-profit. Associazioni, cooperative, mutue, fondazioni e altre istituzioni no-profit contribuiscono all’economia italiana con un valore aggiunto di oltre 49 miliardi di euro, il 3,4% del totale. Quasi un addetto su 10 del privato è impiegato in un’organizzazione dell’economia sociale, una proporzione che sale a oltre il 60% nei settori dell’istruzione e al 45,1% in...
Lavoro

Anief: scuola, il prossimo anno saranno 250mila i precari

Paolo Fruncillo
“Patrizio Bianchi si è impegnato con le confederazioni a semplificare l’attuale concorso ordinario ma anche a pensare una fase transitoria per risolvere il problema della supplentite e avere tutti in cattedra già questo 1° settembre. L’accordo di massima è stato raggiunto venerdì scorso con i sindacati. Adesso serve però il via libera di Palazzo Chigi. L’obiettivo è quello di varare...
Lavoro

Le grandi aziende scoprono il co-working

Redazione
Molte grandi aziende, spinte dalla pandemia, hanno scoperto nell’ultimo anno l’importanza di poter disporre di spazi flessibili per i dipendenti ai quali deve essere garantito lo smart working. È cambiato così il profilo delle società che fanno ricorso al co-working. Ne abbiamo parlato con Alice Soru, fondatrice di Open Campus. abr/mrv/red...
Lavoro

La cura Brunetta per la Pubblica Amministrazione, concorsi rapidi e digitalizzati. Piano per 740 mila assunzioni

Giulia Catone
Forte “impronta” digitale, più concorsi ogni anno. Maggiore conoscenza dell’inglese, niente più carta e penna, abolizione dei test di logica e matematica. Tempi ristretti tra un concorso e l’altro. Sono alcune delle priorità e dei cambiamenti che il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, vuole imprimere ai concorsi pubblici. I tanto attesi concorsi che dovranno immettete nella burocrazia nazionale,...
Lavoro

Morti sul lavoro. 13 maggio sindacati in campo per la sicurezza 

Paolo Fruncillo
Iniziativa contro gli incidenti sul lavoro e l’ampliamento delle norme di sicurezza. Ci sarà, inoltre, la commemorazione per non dimenticare i lavoratori che hanno perso la vita. L’occasione sarà il terzo anniversario della tragedia accaduta il 13 maggio 2018 nello stabilimento padovano delle Acciaierie Venete, “incidente” che ha portato alla morte, fra atroci sofferenze, Sergiu Todita e Marian Bratu e...
Lavoro

Filca Cisl: “La sicurezza sul lavoro è una emergenza nazionale. In particolare nei cantieri edili”

Redazione
“Stiamo assistendo a una sequela drammatica di incidenti, spesso mortali. Negli ultimi 3 giorni ci sono state altrettante vittime nel Bergamasco, in Molise, e oggi nel Varesotto. Non c’e’ piu’ tempo da perdere, il Governo intervenga per fermare questa dolorosa, inaccettabile scia di sangue”. Lo dichiarano Franco Turri ed Enzo Pelle, segretario generale e aggiunto della Filca-Cisl. “Nel panorama nazionale...
Lavoro

Sono oltre 389mila le assunzioni programmate dalle imprese per maggio

Giulia Catone
Arrivano a sfiorare 1,27 milioni nell’arco del trimestre maggio-luglio. Pur in un quadro ancora di incertezza, si registra una promettente ripresa dell’attivita’ economica globale, e con essa degli scambi commerciali, che insieme a un clima di maggior fiducia delle imprese grazie ai recenti allentamenti delle restrizioni anti-Covid, produce per il mese in corso una crescita dei contratti sul mese precedente...
Lavoro

Assolavoro Datalab: 130mila opportunità nel mondo del lavoro entro giugno 2021

Angelica Bianco
Specialisti e project manager dell’ICT, progettisti meccanici ed elettromeccanici, responsabili vendite, specialisti e-commerce e financial controller sono tra le figure piu’ ricercate tra le professioni ad alta qualifica. E poi specialisti on line, impiegati tecnici e del back office commerciale e logistico, addetti alle risorse umane, cuochi, figure tecniche elettromeccaniche e programmatori PLC. Nel settore manifatturiero si evidenzia la richiesta...
Lavoro

Inail: i dati delle denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 relative al settore dell’industria alimentare

Paolo Fruncillo
Al 31 marzo, secondo i dati Inail, le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 relative al settore dell’industria alimentare, in cui l’Inail ha contato nel 2019 circa 45mila aziende assicurate con quasi 400mila addetti, concentrati per oltre un terzo nella produzione di prodotti da forno e a seguire nell’industria lattiero-casearia, nella lavorazione di carni e nella produzione di altri...
In primo piano

I sindacati a Bianchi: un patto per la scuola con chi ci lavora

Francesco Gentile
Insoddisfazione, con la speranza che la scuola abbia dal Governo una maggiore attenzione. Per ora il motto dei sindacati è; “Bianchi ci prova ma non convince”. La delusione arriva dalle linee programmatiche del ministero dell’Istruzione. “I documenti che hanno accompagnato la relazione del ministro al Parlamento meritano un attento approfondimento”, spiega così il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi. Il...