ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
Sono circa 368 mila le entrate di personale previste complessivamente dalle imprese ad aprile, ma l’impatto sullo scenario macroeconomico della crisi in Ucraina e la significativa crescita dei costi energetici e delle materie prime cominciano a produrre effetti soprattutto sulle imprese manifatturiere.…
Prevenzione degli infortuni anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato da Inail e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, finalizzato ad avviare una collaborazione strutturata e permanente per la prevenzione degli infortuni sul…
Più crescono le imprese femminili e meno soddisfacente è il rapporto con le banche e il credito. Per capire e mettere a punto delle correzioni “Terziario Donna” di Confcommercio ha organizzato cinque convegni a tema (parità di genere, transizione ambientale e digitale,…
Quasi la metà delle società partecipate locali, non è conforme alla normativa. La segnalazione arriva dalla Confartigianato, con una analisi sul Pnrr. “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo prevede 134 interventi per investimenti e 63 riforme. Si tratta…
I segni di impoverimento e disagio sociale vanno di pari passo. Lo testimonia il “Misery Index”, di Confcommercio che segnala a febbraio 2022 un valore stimato di 16,5, in aumento di tre decimi di punto di gennaio. Segnali di peggioramento L’indicatore si…
Su.pr.Eme. Italia, il progetto che promuove processi di integrazione ed inclusione della popolazione straniera che lavora nelle campagne, lascia la Puglia e approda in Campania, una delle cinque regioni del sud a cui è rivolto. Dopo le tappe nei comuni di Foggia,…
Ancora debole la ripresa dell’occupazione, debole e soprattutto precaria. È la considerazione della Cgil che commenta i recenti dati sull’andamento del lavoro. “Non potremo mai parlare di crescita e sviluppo del Paese”, evidenzia Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil, “se non individuiamo…
Piccoli passi in avanti per l’occupazione ma con lavori precari. “Come percentuale di nuovi assunti ci si avvicina al dato del corrispondente mese pre-pandemia di due anni fa”, calcola la Uil. C’è un aspetto negativo, si tratta di contratti a termine dove…
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 121.994, in aumento del 47,6% rispetto alle 82.634 del primo bimestre del 2021 e del 26,4% rispetto alle 96.549 del periodo gennaio-febbraio 2020. Il numero degli…
La pandemia da Covid-19 ha trasformato profondamente anche il mondo del lavoro. Per raccontare meglio come cambia l’occupazione, Andrea Malacrida, amministratore delegato di Adecco, ha presentato a Palermo il suo libro “Immaginare il lavoro”. mra/sat/red…