ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il cantiere della legge di bilancio è ancora aperto – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Stabili le uscite dei Comuni…
ROMA (ITALPRESS) – L’impatto della crisi demografica sul welfare e le possibili misure per affrontarlo, le difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta di occupazione, le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul mercato del lavoro.…
La crisi economica innescata dalla guerra tra Russia e Ucraina non ha ancora interessato l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. Ad aprile il numero degli addetti in questa branca dell’economia nazionale è aumentato dello 0,9 per cento rispetto a marzo e…
Troppo lavoro precario e pochi contratti a tempo indeterminato. L’Italia descritta dalla Uil, da ciò che emerge dai dati sulla occupazione dell’Istat, riporta il Paese indietro di decenni. A sottolinealo è Ivana Veronese, dirigente nazionale della Uil, responsabile del settore lavoro del…
Un successo per l’occupazione nonostante la crisi. A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese. La buona notizia La crisi economica innescata dalla guerra tra Russia e…
Ad aprile l’occupazione nelle piccole e medie imprese, branca importante dell’economia nazionale, è aumentata dello 0,9 per cento rispetto a marzo e del 3,6 per cento su base annua. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza…
“La contrattazione di secondo livello è uno dei temi sui quali noi oggi abbiamo chiesto di intervenire, magari prevedendo una decontribuzione”. Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine della presentazione del “Rapporto 2020-2021 sulla contrattazione di secondo livello” presso…
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2022-2025. Il nuovo contratto è stato siglato a Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura. Senso di responsabilità Il precedente contratto era scaduto il 31 dicembre 2021.…
“Tagli? Noi abbiamo assunto 57mila persone l’anno scorso”. Così il ministro all’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenendo al Festival internazionale dell’Economia a Torino. xb2/fil/gtr…
“Occorre una tassazione specifica e più favorevole per i giovani”. Così Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, in occasione dell’Assemblea Generale 2022 a MIND – Milano Innovation District, il nuovo distretto dell’innovazione di Milano. xb5/trl/gtr…
Le strutture ricettive faticano a trovare personale in vista della stagione turistica. Tantissimi alberghi e ristoranti sono costretti a limitare l’attività perché mancano fra le 300 e le 350mila figure. A lanciare l’allarme è il ministro del turismo Massimo Garavaglia, in occasione…
“Le cose più importanti per essere felici in questa vita sono l’avere qualcosa da fare, qualcosa da amare e qualcosa in cui sperare”, diceva lo scrittore Joseph Addison. Una frase che dovremmo ricordarci quando pensiamo alle persone private della propria libertà perché…