venerdì, 18 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 26 dicembre 2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ruolo della cooperazione nell’economia e la sua evoluzione nel tempo e l’importanza della sostenibilità, anche sul piano sociale. Sono alcuni dei temi affrontati nella nona puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Emilio Roussier Fusco, amministratore delegato Gruppo La Cascina. sat/mrv...
Lavoro

Costruttori edili, crisi manodopera. Gerotto: le famiglie scelgano con attenzione il percorso di studi dei figli

Maurizio Piccinino
“Finisce un anno di stallo per il comparto delle costruzioni e per il 2025, pur non mancando i buoni propositi, dobbiamo alzare la guardia per cercare di mantenere i buoni livelli degli anni scorsi”. Sono parole del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, che spiega come, soprattutto in Veneto, “stiamo assistendo a un lento posticipo della fuoriuscita definitiva dalle forze...
Lavoro

Sbarra: “Grande apprezzamento per l’emendamento che finanzia la partecipazione dei lavoratori alle scelte dell’impresa ”

Ettore Di Bartolomeo
La Cisl è soddisfatta perché una sua proposta è stata accolta e farà parte della Legge di Bilancio. Si tratta dell’emendamento che istituisce un Fondo per incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati delle imprese, “in coerenza”, osserva il sindacato, “con il progetto di legge Cisl in commissione alla Camera”. Sbarra: ci sia un consenso...
Attualità

Lavoro, Inapp: “Occupazione aumenta ma non migliora il gap di genere che il paese non si può piu’ permettere”

Paolo Fruncillo
Nonostante un miglioramento dei tassi di occupazione femminile, le disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro in Italia rimangono un problema strutturale e persistente. Secondo il Gender Policy Report curato dall’Inapp, nel 2023 il tasso di occupazione delle donne tra i 15 e i 64 anni ha raggiunto il 52,5%, segnando un incremento di 1,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente....
Lavoro

Confcommercio: lavoro, con il decreto legge decise nuove norme. Fipe: chiarimenti necessari e attesi

Martina Miceli
Una svolta nel mondo del lavoro, nelle relazioni e norme tra datore e dipendente. Un cambio che Confcommercio definisce positivo in quanto le regole sono definite in modo chiaro. “L’Aula del Senato ha votato con 81 voti a favore, 47 contrari e un astenuto”, ricorda la Confcommercio, “il DDL sulle disposizioni in materia di lavoro, l’iniziativa governativa è collegata alla...
Lavoro

Lavoro: 356mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre

Ettore Di Bartolomeo
Le imprese italiane continuano a programmare un significativo volume di assunzioni, nonostante le persistenti difficoltà nel reperire personale qualificato. Per il mese di dicembre 2024, sono previste circa 356mila assunzioni, che salgono a oltre 1,3 milioni nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, segnando un incremento dell’1% rispetto all’anno precedente. Ma il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, che interessa quasi...
Lavoro

Meloni: “847mila posti di lavoro in più in due anni. Ma non ci fermiamo”

Stefano Ghionni
“I dati diffusi dalla Cgia confermano un importante trend positivo per il mercato del lavoro in Italia: 847mila posti creati nei due anni del nostro governo. Numeri che ci spingono a continuare a lavorare con determinazione per creare ulteriori opportunità e garantire stabilità e crescita economica a tutta la nostra Nazione. L’Italia è sulla strada giusta, ma non ci fermiamo:...
Lavoro

Cgia: “Con il governo Meloni 847mila occupati in più”

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi due anni l’Italia ha registrato un’importante crescita occupazionale. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia, il governo guidato da Giorgia Meloni ha visto un aumento di 847mila posti di lavoro, pari al +3,6%. Di questi, 672mila sono lavoratori dipendenti e 175mila autonomi. Un risultato significativo, che merita di essere analizzato in dettaglio. Un aspetto positivo di questo...
Economia

Occupazione in crescita e Pil stabile: i dati Istat sul terzo trimestre 2024

Giuseppe Lavitola
Ad ottobre 2024, il mercato del lavoro registra segnali positivi: crescono gli occupati (+47mila rispetto al mese precedente) e diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-58mila). Il tasso di occupazione, cioè la percentuale di persone che lavorano sul totale della popolazione in età lavorativa, sale al 62,5%. Il tasso di disoccupazione, che indica la percentuale di chi...
Lavoro

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 27 novembre 2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’evoluzione della filiera delle telecomunicazioni, il suo impatto sull’economia, i modelli organizzativi del settore, e le proposte delle aziende per rendere più efficiente il mercato. Sono alcuni dei temi affrontati nell’ottava puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Laura Di Raimondo, direttore generale di Asstel. sat/mrv...