mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Esteri

Austria: veglia a Graz dopo la strage nella scuola. I morti sono 10, suicida l’ex studente che ha sparato

Chiara Catone
La città di Graz è immersa nel dolore dopo la terribile sparatoria avvenuta in una scuola secondaria, dove un ex studente ha aperto il fuoco, uccidendo dieci persone prima di togliersi la vita. Questo drammatico episodio, considerato una delle peggiori stragi scolastiche nella storia dell’Austria, ha scosso profondamente la comunità locale e l’intero Paese. Secondo le ricostruzioni, il giovane attentatore,...
Esteri

Dazi: la Corte d’Appello mantiene le misure di Trump, progressi nei colloqui USA-Cina a Londra

Maurizio Piccinino
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina resta al centro dell’attenzione internazionale. La Corte d’Appello federale ha deciso di mantenere in vigore i dazi imposti dall’amministrazione Trump almeno fino al 31 luglio, data in cui il caso sarà nuovamente esaminato. Nel frattempo, a Londra, si sono registrati progressi significativi nei colloqui tra le due superpotenze, con l’obiettivo di raggiungere...
Esteri

Trump impone il coprifuoco a Los Angeles e deporta 9mila migranti a Guantanamo

Paolo Fruncillo
La tensione negli Stati Uniti raggiunge un nuovo picco con la decisione dell’amministrazione Trump di imporre un coprifuoco notturno a Los Angeles e di avviare la deportazione di 9.000 migranti verso la base militare di Guantanamo. Tra questi, secondo fonti giornalistiche, ci sarebbero anche cittadini italiani. Il coprifuoco, annunciato dalla sindaca Karen Bass, è entrato in vigore nelle aree centrali...
Attualità

Come il non voto ha svelato la crisi profonda della sinistra

Chiara Catone
Fine di un referendum fallimentare. Solo uno su tre si è recato alle urne. Ma il flop era già nell’aria. Ma davvero l’astensionismo è una colpa? Chi non ha votato non soltanto voleva che l’affluenza non raggiungesse il quorum, ma ha ribadito in maniera inequivocabile la propria adesione politica. Non nascondiamoci dietro ai grandi e luminosi ideali delle libertà democratiche,...
Attualità

Mattarella, una giornata tra Vespucci e Ue (e non solo): “Democrazia radice di pace e giustizia”

Stefano Ghionni
Lo si può dire tranquillamente. Ieri Sergio Mattarella non si è per nulla risparmiato, dividendo le sue 24 ore tra Genova e il Lussemburgo, inviando anche alcuni messaggi istituzionali. Insomma, il martedì del Capo dello Stato è stato davvero ricca di impegni, a testimonianza di certo del ruolo centrale della Presidenza italiana nella rappresentanza del Paese, tanto sul piano interno...
Attualità

Fisco, Meloni promette tagli: “Il ceto medio va sostenuto”

Maurizio Piccinino
A margine degli ‘Stati generali dei commercialisti 2025’, ieri Giorgia Meloni ha scelto una delle platee più tecniche in materia fiscale per rilanciare un messaggio tanto chiaro quanto ambizioso: “Il fisco non deve opprimere. Il ceto medio avverte di più il peso delle tasse. L’obiettivo è tagliarle”. Parole che sono risuonate come un impegno non solo politico, ma anche morale,...
Esteri

Zelensky accusa Washington di debolezza verso Mosca, Kiev sotto attacco

Antonio Marvasi
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, l’Ucraina ha subito uno dei più intensi attacchi dall’inizio del conflitto. Secondo l’Aeronautica militare ucraina, la Russia ha lanciato sette missili – tutti abbattuti – e ben 315 droni, 284 dei quali sono stati neutralizzati o intercettati. Tra i bersagli colpiti, un ospedale a Odesa e la Cattedrale di Santa Sofia...
Esteri

Gaza e Cisgiordania sempre più in crisi. Israele colpisce anche in Yemen: il conflitto si allarga

Anna Garofalo
Mentre la comunità internazionale resta divisa tra appelli alla pace e sanzioni mirate, la giornata di ieri ha segnato un nuovo picco di tensione nel conflitto mediorientale, con violenti raid israeliani su Gaza, la Cisgiordania fino al porto yemenita di Hodeidah. L’Idf ha lanciato un nuovo invito all’evacuazione per i residenti del nord della Striscia di Gaza, in vista di...
Attualità

Made in Italy, settori in difficoltà. Salgono del 30% le richieste di cassa integrazione

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita del 30,2%, un salto che preoccupa. Si tratta del nuovo balzo delle richieste di cassa integrazione da parte delle imprese. Il calcolo reso noto dall’Osservatorio dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, è relativo ai primi tre mesi dell’anno, quando complessivamente sono state date il via libera a 176,5 milioni di ore di ammortizzatore, con una crescita per l’appunto del...
Esteri

Giappone: avvistate per la prima volta due portaerei cinesi nel Pacifico

Chiara Catone
Il Ministero della Difesa giapponese ha reso noto che, per la prima volta, due portaerei cinesi sono state avvistate contemporaneamente in operazione nel Pacifico occidentale. Le navi coinvolte sono la Shandong e la Liaoning, scortate da una flotta di supporto composta da cacciatorpediniere e altre unità navali. Secondo le autorità nipponiche, la Shandong e il suo gruppo hanno navigato all’interno...