domenica, 20 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Confindustria alberghi “no aumento imposta di soggiorno”

Redazione
“Inaccettabile. Un aumento dell’imposta di soggiorno fino a 10 euro a persona è insostenibile per il sistema alberghiero italiano. Il nostro settore si misura con una concorrenza internazionale sempre più serrata ed un livello di costi come quello che si verrebbe a generare con un aumento del 100% dell’imposta di soggiorno, va a colpire duramente il sistema delle imprese e...
Sanità

A Milano il primo ospedale in Italia per la salute della donna

Redazione
Il Macedonio Melloni si tinge di rosa e diventa l’ospedale referente in Italia per la cura e l’assistenza della donna in tutte le fasi della vita. Il progetto ‘Ospedale della donna’ è stato presentato a Palazzo Lombardia dall’assessore al Welfare. Giulio Gallera. Presenti, tra gli altri, il direttore generale Alessandro Visconti, il direttore sanitario Giuseppe De Filippis, la dirigente medico...
Attualità

Io, mamma caregiver, morta dentro

Carmine Alboretti
“Io non vivo: vivono i miei organi; vive il mio senso del dovere; vive il mio amore razionale, vive una piccolissima parte di me grazie alla quale tutto il resto non muore”. Rosita Terranova, è la mamma di un ragazzino speciale di nome Antonio Maria destinato ad una vita molto diversa da quella dei coetanei. Non corre, non parla; la...
Società

Sacra Rota: Mariaconcetta La Morgia, l’avvocato Canonista dei Tribunali Ecclesiastici. L’importante ruolo di una donna all’interno della Chiesa

Angelica Bianco
“Il mio ruolo nella Chiesa non è subalterno, ma è un ruolo determinante”. Efficiente quanto discreta, chi la conosce racconta della sua professionalità unita ad un senso di riservatezza unico, e non potrebbe essere diversamente, è lei l’avvocatessa ecclesiastica, il giudice ecclesiastico “ad actum” presso il Tribunale regionale di Chieti, la visiting professor, presso la Facoltà di diritto Canonico dell’Università...
Società

Domenica la benedizione del presepe di Assisi

Ettore Di Bartolomeo
È in programma domenica prossima, 8 dicembre, la tradizionale accensione e benedizione dell’albero di Natale e del presepe nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi. L’evento è dedicato alla cura e alla salvaguardia del creato. Il presepe e l’albero arrivano da Borca di Cadore, zona colpita nell’ottobre 2018 dalla tempesta Vaia che distrusse migliaia di ettari di foresta....
Salute

Mortalità cardiovascolare, in italia rischio 43%, media Ue 35%

Redazione
In Italia il 14,7% degli over 60 presenta un rischio alto o molto alto di mortalità causata da un evento cardiovascolare, rispetto al 10,3% della media europea. La percentuale sale al 77,2 considerando un rischio moderato (contro il 74,4% dell’Europa). Per quanto riguarda, invece, le fratture osteoporotiche maggiori, il 20,5% degli Italiani con più di 60 anni manifesta un alto...
Sanità

Sanità, Commercialisti: lavorare in sinergia per migliorare livelli di assistenza

Redazione
NAPOLI – “L’Ordine dei dottori commercialisti ha voluto mettere attorno a un tavolo i vari attori del mondo della sanità. Un settore molto delicato e che ha bisogno di grandi competenze. Il confronto tra le parti dà la possibilità di omogeneizzare l’interpretazione di alcune norme spesso in contrasto tra di loro o male interpretate. Dunque, un confronto in via preventiva...
Società

Il 33,5% dei giovani ha assunto comportamenti offensivi su internet

Redazione
Negli ultimi anni il problema dei rischi connessi alle interazioni online tra i giovani e giovanissimi ha assunto sempre maggior peso nel dibattito pubblico. Il 33,5% dei ragazzi ammette di aver assunto, con diversa intensità, comportamenti offensivi su internet nei confronti di qualcun altro nel corso dell’ultimo anno. Le ragazze (22,7%) sembrano essere meno propense a compiere azioni di cyberbullismo...
Economia

Rifiuti: settore supera 9 miliardi, a rischio obiettivi economia circolare

Redazione
Non basta raccogliere rifiuti. Per farli sparire dalle nostre strade e per far partire “l’economia dei rifiuti” serve un sistema di trattamento e recupero che ancora mostra la corda. In Italia la raccolta differenziata aumenta con un buon ritmo, passando dal 55,9% del 2017 al 58,8% del 2018. I maggiori player del settore si rafforzano e crescono. Prosegue l’integrazione tra il...
Ambiente

Premio Ue a chi investe nel green

Angelica Bianco
Sono aperte fino al 31 marzo 2020 le candidature per il premio Eer (European entrepreneurial region). Lo ha deciso il Comitato europeo delle Regioni nell’annunciare che l’edizione 2021 sarà dedicata alla promozione della imprenditorialità rivolta al futuro sostenibile. I promotori chiariscono che con la nuova veste green del premio vogliono incoraggiare le regioni e le città europee a investire risorse...