mercoledì, 16 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

Infarto, un batterio intestinale ne favorisce l’insorgenza

Redazione
Le malattie cardiovascolari, che includono infarto del miocardio e ictus, sono le principali cause di morbilità e mortalità nel nostro Paese. Ogni anno più di 100.000 italiani sono colpiti da queste due malattie con un aggravio economico e sociale per le famiglie e lo Stato. La maggior parte degli infarti si verifica a causa della formazione di un coagulo di...
Ambiente

Amianto: 385 milioni per rimozione da scuole e ospedali

Redazione
385 milioni di euro per la bonifica dall’amianto negli edifici pubblici, in particolare per la rimozione e lo smaltimento nelle scuole e negli ospedali. Lo prevede il “Piano di bonifica da amianto”, previsto nel secondo Addendum al Piano operativo “Ambiente” approvato dal Cipe nel 2016 e adottato adesso con un provvedimento dalla Direzione generale competente del ministero dell’Ambiente. Nel piano,...
Società

Biologico, nasce alleanza internazionale fiere b2b

Redazione
Nasce The Organic Trade Fairs Alliance, una nuova alleanza a livello internazionale che unisce le fiere b2b del biologico italiane ed estere. In prima fila nel promuovere il progetto, B/Open, la manifestazione organizzata da Veronafiere (1-3 aprile 2020), insieme a Bio-Beurs (Zwolle-Olanda, 22-23 gennaio 2020), Organic&Natural Products Expo (Johannesburg-Sudafrica, 8-10 maggio 2020) e Natexpo (Lyon-Francia, 21-22 settembre 2020). The Organic...
Attualità

La “zona grigia” tra mafie e potere politico

Carmine Alboretti
Poco prima della fine del 2019, coordinata dal Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, è scattata l’operazione “Rinascita-Scott” che ha portato all’arresto di 334 persone. Stando alla voce dei protagonisti, gli elementi raccolti hanno consentito ai magistrati di individuare e disarticolare gli assetti delle ‘ndrine in tutto il territorio nazionale e all’estero, facendo emergere il coinvolgimento di politici, professionisti e imprenditori....
Attualità

Finanza etica, convegno ad Assisi

Ettore Di Bartolomeo
Un confronto sul rapporto tra economia, finanza ed etica alla luce dell’Enciclica Laudato si’. A promuovere l’iniziativa sono le Fondazioni Finanza Etica e Fra’ Sole, in collaborazione con il Gruppo Banca Etica e Sisifo. L’appuntamento è per sabato 1 febbraio ad Assisi dalle ore 10 alle ore 17. L’evento sarà introdotto da Luigino Bruni (direttore scientifico di “Economy of Francesco”)...
Ambiente

Ingv, ionosfera possibile sentinella dei terremoti

Redazione
Una determinazione statisticamente significativa di concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima dell’accadimento di terremoti di magnitudo uguale a 5.5 o superiore, e con profondità ipocentrale fino a 50 km. Questo il risultato più importante dello studio “Precursory worldwide signatures of earthquake occurrences on Swarm satellite data” a cura di un gruppo interdisciplinare di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e...
Società

Arriva logo del marchio storico a tutela migliori imprese

Redazione
È stato presentato il logo che identifica il marchio storico d’interesse nazionale, in occasione dell’evento organizzato dal ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere. Il logo è stato istituito con il decreto firmato dal ministro Patuanelli che disciplina le caratteristiche e le modalità d’iscrizione di un marchio al registro speciale ‘Marchio storico d’interesse nazionale’, come previsto dal Decreto Crescita....
Società

Milano Hub anti-spreco alimentare, recuperate 77 tonnellate di cibo

Redazione
Circa 77 tonnellate di cibo, 154mila pasti equivalenti recuperati, 21 organizzazioni non profit coinvolte, oltre a 11 supermercati e 5 mense aziendali e un valore economico che supera i 300mila euro. A un anno dalla sua nascita, a Milano l’Hub di quartiere di via Borsieri contro lo spreco alimentare festeggia il suo compleanno con numeri più che positivi, presentati questa...
Società

L’Azione Cattolica ricorda Vittorio Bachelet

Carmine Alboretti
“Vittorio Bachelet uomo della riconciliazione”. Questo il tema del XL Convegno Bachelet, promosso dalla presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana e dall’Istituto “Vittorio Bachelet”. L’appumtamento è per il 7 e l’8 febbraio a Roma (Hotel Casa Tra Noi). Ad aprire la prima sessione (dalle 15.30 del 7 febbraio), coordinata da Gian Candido De Martin, presidente del Consiglio scientifico dell’Istituto Vittorio Bachelet,...
Ambiente

Edifici abbandonati diventano serre verticali

Redazione
Riqualificare capannoni dismessi ed edifici abbandonati come caserme, magazzini e case cantoniere creando serre verticali a coltivazione idroponica, ovvero fuori suolo, che garantiscono una maggiore produzione di verdure con minimo consumo di acqua e senza uso di pesticidi. È questo l’obiettivo di Ri-Genera, il progetto promosso da Enea in Veneto, che vede tra i firmatari Coldiretti Padova, Parco Scientifico e...