0

In primo piano- Pagina 2611

A febbraio 320 mila assunzioni previste dalle imprese

Sono 320mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di febbraio e saliranno a poco più di un 1 milione tra febbraio-aprile 2020. Rispetto alla dinamica positiva registrata a gennaio, i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere…
mercoledì, 19 Febbraio 2020

Diritti dei minori, protocollo tra Unicef e Upi

Un protocollo di intesa (della durata di tre anni) per realizzare e promuovere iniziative a favore dei bambini e degli adolescenti in Italia, per sviluppare tutte le possibili sinergie per la piena attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A sottoscriverlo…
martedì, 18 Febbraio 2020

Bullismo, Graziano: “Vittime 4 studenti su 10”

“Quattro studenti su dieci tra i 12 e i 16 anni sono vittime di episodi di cyberbullismo in ‘rete’ o sui social media”. È l’allarme rilanciato da Stefano Graziano, presidente della commissione sicurezza sociale e sanità del Consiglio Regionale della Campania, commentando i…
martedì, 18 Febbraio 2020

Treno verde 2020, 13 tappe per parlare del climate change

Eventi climatici di natura estrema, per intensità e frequenza, stanno coinvolgendo anche l’Italia. Un’emergenza che porta con sé effetti sul cambiamento climatico sempre più evidenti su tutta la Penisola. Eppure ciascuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a contrastarli, in primis…
martedì, 18 Febbraio 2020

Farmaci orfani, troppi 239 giorni per la rimborsabilità

Accesso alle terapie, parola d’ordine quando si parla di farmaci orfani, cioè quelle terapie destinate a chi è affetto da una patologia rara. “Per oltre il 90% delle malattie rare – spiega Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore dell’Osservatorio Malattie Rare – non esiste…
martedì, 18 Febbraio 2020

Medici aggrediti, arriva il docufilm

Non passa giorno che non ci sia un’aggressione a danno di un medico o, più in generale, di un operatore sanitario. Un fenomeno che, purtroppo, non conosce confini ed è la cartina al tornasole dell’Italia di oggi. Per sensibilizzare l’opinione pubblica è…
lunedì, 17 Febbraio 2020

Un premio letterario che guarda all’impresa

Tutto pronto per la XIX edizione del Premio “Biella Letteratura e Industria”. L’iniziativa – che rientra nella Settimana della Cultura di Impresa, manifestazione nazionale promossa da Confindustria – rappresenta l’unico riconoscimento in Italia dedicato a romanzi o saggi (ad anni alterni) capaci…
lunedì, 17 Febbraio 2020