mercoledì, 16 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Mattarella: “Fare di più per chi fugge”

Chiara Catone
Ieri, in occasione della ‘Giornata mondiale del rifugiato’, Sergio Mattarella ha lanciato un appello forte e chiaro, come è solito fare su argomenti che a lui stanno particolarmente a cuore: “Fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno”. Una sollecitazione che è anche un monito etico, giuridico e politico, in un tempo segnato da migrazioni...
Esteri

Russia-Ucraina: attacchi reciproci e nuovo scambio di prigionieri

Giuseppe Lavitola
Una nuova, violenta notte di guerra ha colpito l’Ucraina. Un massiccio attacco con droni da parte della Russia ha devastato Odessa, causando almeno un morto e 14 feriti, tra cui tre soccorritori. L’assalto ha colpito oltre dieci obiettivi, inclusi sette edifici residenziali e infrastrutture ferroviarie, scatenando incendi e evacuazioni. Le fiamme, in particolare, hanno coinvolto un palazzo di 23 piani,...
Esteri

Iran all’Onu: “Attaccati nel pieno di un promettente negoziato”. Missili di Theiran in una zona residenziale a Beersheba, nel sud di Israele

Antonio Marvasi
Mentre Gaza affonda sempre di più nell’emergenza umanitaria, il conflitto tra Israele e Iran entra in una fase sempre più drammatica. Ieri a Ginevra il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha accusato Israele di aver colpito Teheran nel pieno di un negoziato nucleare che stava per concludersi positivamente con gli Stati Uniti. “Siamo stati attaccati nel mezzo di colloqui...
Attualità

“GenP – Giovani che partecipano”. Iniziativa delle Fondazioni di origine bancaria, dedicata agli under 35

Ettore Di Bartolomeo
Una proposta per i giovani promossa da Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria, che svolge un ruolo di promozione ed impegno in molti settori sociali. Tra le molteplici iniziative una educata agli under35. Nasce, infatti, “GenP – Giovani che partecipano”, un premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile....
Esteri

Numeri primi, svolta matematica: scoperto un nuovo metodo per identificarli

Chiara Catone
Due matematici, Benjamin Green dell’Università di Oxford e Mehtaab Sawhney del MIT, hanno annunciato una scoperta che potrebbe rivoluzionare la teoria dei numeri: un nuovo metodo per contare e identificare i numeri primi, basato su tecniche avanzate di combinatoria e analisi armonica. La ricerca, pubblicata su ArXiv, rappresenta il primo progresso significativo in questo campo dagli anni ’90. Utilizzando strumenti...
Esteri

Londra, sotto gli uffici spunta la Roma imperiale: scoperta una basilica del I secolo

Maurizio Piccinino
Nel cuore della City, tra grattacieli e uffici in demolizione, è riemerso un frammento straordinario dell’antica Roma: i resti di una basilica pubblica del I secolo d.C., parte del primo foro romano di Londinium, sono stati scoperti durante i lavori di riqualificazione in Gracechurch Street 85, a pochi passi dal London Bridge. Secondo gli archeologi del Museum of London Archaeology...
Esteri

Regno Unito, verso il voto finale sulla morte assistita: il Parlamento si prepara a una svolta storica

Paolo Fruncillo
Il Parlamento britannico si appresta a votare in via definitiva la proposta di legge che legalizzerebbe la morte medicalmente assistita per i malati terminali. Dopo anni di dibattiti e tentativi falliti, la Camera dei Comuni ha fissato per il prossimo mese la terza e ultima lettura del disegno di legge, che potrebbe introdurre per la prima volta nel Regno Unito...
Esteri

Thailandia, bufera sulla Premier Shinawatra: la telefonata con Hun Sen scuote il governo

Anna Garofalo
La premier thailandese Paetongtarn Shinawatra si è pubblicamente scusata per la telefonata trapelata con l’ex leader cambogiano Hun Sen, che ha innescato una crisi politica senza precedenti e rischia di far cadere il governo a soli dieci mesi dall’insediamento. La conversazione, registrata e diffusa il 15 giugno, mostra la premier rivolgersi a Hun Sen con toni confidenziali, definendolo “zio” e...
Attualità

Cassazione, 80mila ricorsi all’anno: superato l’obiettivo Pnrr sui tempi della giustizia

Stefano Ghionni
Oltre 80.000 ricorsi all’anno. Una cifra che fotografa una pressione insostenibile sul sistema giudiziario di legittimità e che non ha paragoni nel panorama europeo. È l’immagine che è emersa dalla relazione della Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, all’assemblea generale della Corte svoltasi ieri a Roma, alla presenza tra gli altri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella....
Esteri

Trump vince in appello: via libera al dispiegamento della Guardia Nazionale a Los Angeles

Ettore Di Bartolomeo
La Corte d’Appello del Nono Circuito ha dato ragione al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, autorizzandolo a schierare la Guardia Nazionale a Los Angeles per contenere le proteste legate ai recenti raid anti-migranti. La decisione ribalta il verdetto di primo grado che aveva giudicato “illegale” l’intervento del presidente, avvenuto senza il consenso del governatore della California, Gavin Newsom. Secondo...