venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Politica

135 sindaci a Draghi: un south new deal

Michele Rutigliano
Prima che scoppiasse la pandemia, l’ex Ministro per il Mezzogiorno Giuseppe Provenzano aveva presentato un Piano per il Sud che impegnava risorse per 123 miliardi di Euro fino al 2030. Un progetto molto ambizioso ma….. difficilmente sostenibile sul piano finanziario. Con i parametri di Maastricht ancora in corso, con un cane da guardia come il Fiscal Compact e, soprattutto, con quella spada...
Sanità

Vaccini. L’Agenzia europea per il farmaco: più controlli per Sputnik ottimismo su Johnson & Johnson

Francesco Gentile
Se ogni giorno si assiste ad una sorta di lotteria sui tempi delle vaccinazione di massa, dall’altra c’è chi frena, perché sui vaccini non c’è certezza di tempi di diffusione. Nel caso del tanto discusso Sputnik, c’è un testing da approfondire mentre su Johnson & Johnson le autorizzazioni Ue sono in dirittura d’arrivo. Sul vaccino russo si discute molto, in...
Cultura

Fortezza Est: la cultura rivitalizza la periferia

Barbara Braghin
È stata la prima stireria e lavanderia del quartiere, poi bisca, palestra, chiesa evangelica. Dopo anni di disuso, dal 13 Marzo 2021 sarà una fortezza culturale fluida e aperta al territorio. Sarà un teatro, una libreria, una biblioteca, un laboratorio: sarà Fortezza Est. Nel cuore di Torpignattara, a Roma, il 13 marzo 2021 si abbassa il ponte levatoio di un...
Attualità

Imprese, Ferro (Ice): “Formazione dei lavoratori è la chiave del cambiamento”

Redazione
“E’ un’iniziativa importantissima, la formazione del capitale umano rappresenta l’anello di congiunzione tra una visione strategica e il successo delle imprese sui mercati”. Lo ha detto Carlo Ferro, presidente Agenzia Ice, intervenendo alla presentazione dell’iniziativa “Smart Export”. Per Ferro “il cambiamento è sotto i nostri occhi. Sostenibilità, digitale e innovazioni costituiscono un nuovo paradigma che caratterizzerà la ripartenza post-Covid, la...
Lavoro

Bonomi (Confindustria) al Governo. Subito assunzioni e ammortizzatori sociali per frenare povertà e disoccupazione

Giulia Catone
Con la pandemia che corre realmente, un piano vaccinazioni che viaggia spedito solo negli annunci, una economia che indietreggia, e la politica che rincorrere le sue debolezze, ora arriva la ricetta del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che sollecita tempi “rapidissimi”. Il perché lo spiega con tono sferzante e preoccupato: disoccupazione e povertà vanno al galoppo. “Basta perdere altro tempo...
Cultura

L’imprenditoria si fa turismo esperienziale: enogastronomia, biodiversità, antichi mestieri e artigianato da vivere

Barbara Braghin
VITERBO – Il rilancio di un territorio passa attraverso il rilancio delle sue imprese, e quando queste imprese uniscono biodiversità, antichi mestieri e tradizione ecco che il rilancio dell’imprenditoria va di pari passo con il nuovo turismo, quello slow tourism riscoperto negli ultimi mesi, creando nuove occasioni per scoprire e toccare con mano la storia di un intero paese, a...
Lavoro

Trasporti e infrastrutture. Giovannini incontra i sindacati. Nuovo assetto del Ministero per velocizzare progetti e cantieri

Paolo Fruncillo
L’obiettivo è ambizioso: ridisegnare le politiche della mobilità e quelle delle infrastrutture alla luce delle nuove indicazioni dell’Europa. Sono i temi che i sindacati hanno posto al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, durante un incontro sulle prospettive del settore, in bilico tra annunci di grandi opere e ritardi cronici. Per i sindacati la definizione di un...
Ambiente

G20, Roma e Milano chiedono a gran voce una “ripartenza green”

Redazione
I Sindaci Giuseppe Sala e Virginia Raggi hanno diffuso una dichiarazione per chiedere al G20 di promuovere una ripresa post COVID-19 verde, giusta e locale. Sono, infatti, le città di Milano e Roma che quest’anno, nel mese di giugno, presiederanno insieme il Summit Urban 20, l’iniziativa di diplomazia cittadina che riunisce le città degli stati membri del G20, coordinata dal...