ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare, ma in forma volontaria. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, presentando un piano che punta a rafforzare la Bundeswehr in…
“La ripresa dell’economia prosegue nell’area dell’euro. La crescita è in via di moderazione, ma nel corso di quest’anno dovrebbe tornare a segnare un vigoroso recupero. Secondo le previsioni, il perdurare della ripresa economica sarà determinato da una vigorosa domanda interna. Il mercato…
Nasce il nuovo fondo dell’Unione Europea per aiutare le piccole e medie imprese a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale. Si tratta di una misura che punta a sostenere le PMI nella ripresa dalla pandemia di COVID-19 e nelle transizioni verde…
“Un grande uomo, un politico, un giornalista, ma soprattutto una persona perbene e garbata”. Così l’eurodeputato di Forza Italia Salvatore De Meo nel commentare la scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. alp/sat/red…
“La scomparsa inattesa e prematura di David Sassoli mi addolora profondamente. La sua morte apre un vuoto nelle file di coloro che hanno creduto e costruito un’Europa di pace al servizio dei cittadini e rappresenta un motivo di dolore profondo per il…
“È un giorno triste per l’Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico, e un uomo buono”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, in un breve punto stampa a Bruxelles in ricordo…
“È un giorno triste per l’Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico, e un uomo buono”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, in un breve punto stampa a Bruxelles in ricordo…
Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è ricoverato in Italia dal 26 dicembre “a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”. Lo rende noto su Twitter il portavoce Roberto Cuillo. Cancellati tutti gli impegni ufficiali. “#ForzaDavid”,…
La limitazione all’export di cereali stabilita dalla Russia per il 2022 non danneggerà l’Ue, ma vanno rafforzate le filiere produttive nazionali, e quella italiana in primis. Ne è convinta Confagricoltura dopo che Mosca ha comunicato che dal 15 febbraio al 30 giugno…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Energia, commissione ue include il nucleare tra fonti green – L’Euro da 20 anni nelle tasche di 340 milioni di persone – Vino, aumentano i costi di produzione in Europa gtr/red…
La Banca centrale europea lancia una nuova edizione del concorso di ricerca “Young Economist Prize”, che offre agli studenti di dottorato in economia e finanza la possibilità di condividere i risultati delle proprie ricerche, confrontarsi con policy-makers e accademici provenienti da tutto…