ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare, ma in forma volontaria. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, presentando un piano che punta a rafforzare la Bundeswehr in…
Via libera della Commissione europea a un regime di aiuti da 3,8 miliardi che l’Italia ha messo a disposizione attraverso il Pnrr per la diffusione di reti gigabit ad alte prestazioni. sat/…
La Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva per promuovere un comportamento sostenibile e responsabile da parte delle imprese lungo tutte le catene del valore. sat/gtr…
Non si arresta la corsa dell’inflazione anche nell’Eurozona. A gennaio, il tasso è salito al 5,1% rispetto al 5% di dicembre. Ancora più evidente il balzo rispetto al primo mese del 2020, quando l’inflazione era allo 0,9%. I dati sono stati pubblicati…
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo all’accordo con i governi sulla tassazione per i veicoli che viaggiano sulle strade della rete di trasporto transeuropea. Le norme non obbligheranno i Paesi Ue a far pagare i veicoli che utilizzano le…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Nel 2020 versamenti italiani per 18,2 miliardi – Tumori, un piano europeo per la prevenzione – Ue, ai combustibili fossili ancora 55 miliardi l’anno gtr/red…
Si è svolto nel Parlamento italiano il Council Meeting YEPP 2022 (Youth of European People’s Party), organizzato dai Giovani Leader del Partito Popolare Europeo, dal titolo “Un’economia più forte per un futuro sostenibile”. Tre incontri per discutere del futuro dell’Unione europea nel…
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto nel Parlamento italiano il Council Meeting YEPP 2022 (Youth of European People's Party), organizzato dai Giovani Leader del Partito Popolare Europeo, dal titolo "Un'economia più forte per un futuro sostenibile". Tre incontri per discutere del futuro…
“Per la prima volta in Europa c’è una normativa che si occupa dell’intero ciclo di un prodotto da quando viene disegnato fino a quando diventa rifiuto”. Così Simona Bonafè, europarlamentare del Partito Democratico, in merito al voto della Commissione Ambiente sulla proposta…
“Spetta alla Commissione europea adottare un’iniziativa legislativa per contrastare il fenomeno dei tirocini non retribuiti”. Così l’eurodeputato PD, Massimiliano Smeriglio, a margine della plenaria che si è espressa contro la pratica degli stage non pagati.alp/sat/gtr…
Il Parlamento Europeo ha approvato la relazione della Commissione speciale sulla lotta al cancro. Le misure raccomandate includono il finanziamento di programmi che incoraggiano le persone a smettere di fumare, e sistemi europei di etichettatura per i prodotti alimentari proprio in chiave…