ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
“Forza Italia chiede fortemente che si intervenga a livello europeo per un comparto che rischia di avere danni enormi”, ha detto l’europarlamentare e coordinatore di Forza Italia. alp/ads…
Agire, investire, collaborare e proteggere: sono i quattro pilastri sui quali è strutturata la Bussola strategica, approvata ieri dal Consiglio dell’Unione europea, che offre all’Ue un “ambizioso piano d’azione” per rafforzare la sua politica di sicurezza e di difesa entro il 2030.…
Nel quarto trimestre del 2021 il costo orario del lavoro è aumentato dell’1,9% nell’area dell’euro e del 2,3% nell’Unione Europea, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Lo rende noto l’Eurostat. sat/gtr…
Il ministro degli Esteri ha incontrato la presidente del Parlamento Europeo che ha ringraziato “per l’importanza delle posizioni che sta esprimendo il Parlamento anche su tutti gli altri dossier importanti”. alp/ads…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Ucraina, quarto pacchetto di sanzioni UE contro la Russia – Commercio extra Ue, a gennaio export in crescita – Eurozona, a febbraio inflazione record al 5,8% mgg/mrv…
La guerra in Ucraina ha messo in moto nuovi fattori d’inflazione ed è inverosimile che l’area euro torni ai bassi livelli d’inflazione visti prima della pandemia. E’ “sempre più probabile” che l’inflazione di medio termine si stabilizzi sull’obiettivo del 2%. Lo ha…
Un appello alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per far cessare i crimini di guerra che si stanno compiendo in Ucraina e implementare la rete di assistenza sia sui territori coinvolti dalla guerra, sia nei Paesi dell’Unione europea, sollecitando…
Nella sfida per lo spazio “l’Europa non può permettersi di restare indietro”. Lo ha detto Luca Parmitano, astronauta dell’Esa, a margine della cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in economia e management da parte del dipartimento di giurisprudenza della Lumsa a…
“Il quarto pacchetto di sanzioni europee, nella globalità, porterà a effetti a medio e lungo termine, ma sta mostrano un impatto sull’economia russa, che è già significativo”. Queste le parole dell’Eurodeputato Marco Zanni (Lega) in riferimento alle ultime sanzioni adottate nei confronti…
“Nelle crisi di questi anni, abbiamo visto sempre di più che un gigante economico come l’Unione europea, per rendere più forte la propria diplomazia, il proprio ruolo e per difendere la pace, deve avere anche una forza di difesa comune”. Lo ha…