ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Stop al Patto di Stabilità anche nel 2023 – Nato, gli eurodeputati italiani dicono sì a Svezia e Finlandia – Imprese agricole, aiuti per 1,2 miliardi mrv…
La stabilità finanziaria nell’area dell’euro è peggiorata. L’invasione russa dell’Ucraina porta a un aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime e aumenta i rischi per l’inflazione e la crescita. È quanto emerge da un rapporto pubblicato dalla Banca centrale europea. Nonostante…
Svezia e Finlandia hanno presentato la richiesta formale di adesione alla Nato. Tra gli eurodeputati italiani prevale la soddisfazione, anche in relazione al rafforzamento della difesa comune europea. xf4/sat/red…
Si è tenuta a Bucarest l’undicesima edizione del Forum Economico organizzato da Confindustria Romania dal titolo “L’impresa del Futuro nel nuovo Ordine economico”. Nel Paese dell’Est Europa sono presenti oltre 20.000 aziende a capitale italiano, con un volume degli investimenti diretti che…
Salgono del 36% negli ultimi tre mesi i prezzi del grano. Questa volta per effetto delle speculazioni e dei saccheggi nei territori occupati in Ucraina che riducono le scorte e aggravano l’allarme fame, con un effetto domino sui Paesi in crisi alimentare.…
Prevista per l’estate la firma di un accordo per l’importazione del gas israeliano verso l’Europa attraverso l’Egitto. L’importazione potrebbe iniziare già il prossimo inverno, imprimendo “un drastico cambiamento nei legami tra Israele e l’Europa”, come ha detto un alto funzionario di Gerusalemme…
La Commissione europea ha valutato l’esistenza di squilibri macroeconomici per i 12 Stati membri nella sua relazione 2022 sul meccanismo di allerta. Mentre in Irlanda e Croazia il rapporto debito/Pil è notevolmente diminuito nel corso degli anni e continua a mostrare una…
Per il commissario Ue all’Economia “l’estensione della clausola di salvaguardia generale è una misura della flessibilità dell’impostazione politica che viene dalla Commissione europea”. xf4/ads/gtr…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Sanzioni alla Russia, l’Ungheria blocca il sesto pacchetto Ue - La Commissione rivede al ribasso le previsioni di crescita – Via libera da Bruxelles al nuovo piano per l’energia sat/mrv…
Gli Stati d’Europa dovranno dotarsi al più presto possibile di leggi e politiche adeguate a prevenire e combattere efficacemente tutte le espressioni che incitano, promuovono, propagano e giustificano la violenza, l’odio e la discriminazione e prevedere anche misure appropriate per arginare gli…