lunedì, 12 Maggio, 2025

Europa

Europa

Dalla Ue sanzioni dure contro l’Iran

Emanuela Antonacci
La Unione europea approverà un pacchetto di sanzioni molto duro verso l’Iran. Lo ha detto l’alto rappresentante della politica estera Ue, Josep Borrell, sottolineando che Teheran continua a negare di aver mandato droni alla Russia dopo l’inizio della guerra e sostiene che non invierà missili. Borrell ha anche ribadito che la Unione considera inaccettabili le esecuzioni dei manifestanti e che...
Europa

Ministri degli Esteri Ue: sanzioni contro Russia e Iran

Renato Caputo
I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea si sono riuniti ieri per discutere le ultime risposte alla guerra in corso in Ucraina e alla repressione politica in Iran, nonché per adottare ulteriori misure in supporto all’Ucraina. Ai lavori è intervenuto da remoto anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba. Il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell, poco prima...
Europa

Fondo Marittimo europeo in soccorso degli eco-sistemi di Spagna e Croazia

Marco Santarelli
La Commissione europea ha adottato i programmi del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA) per la Spagna e la Croazia. Per i prossimi sei anni verranno assegnati 1,57 miliardi di euro alla Spagna e 348 milioni alla Croazia, i cui contributi della Unione europea sono rispettivamente di 1,12 miliardi e di 243,6 milioni di euro....
Europa

Consiglio Ue: basta impunità per crimini di guerra

Lorenzo Romeo
La segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejcinovic Buric e la Presidente del Comitato dei ministri Pórdís Kolbrún hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui chiedono una risposta collettiva alle gravi violazioni dei diritti umani e ai reati commessi nel contesto della persistente aggressione della Russia contro l’Ucraina. “Condanniamo fermamente le orribili violazioni dei diritti umani commesse dalla Russia, tra...
Europa

Ue, Giansanti “Necessario uno studio sull’impatto della Farm to Fork”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "È stato un incontro diretto e franco, con il quale abbiamo ribadito quali siano le questioni fondamentali per il settore primario: i costi dell'energia, la reperibilità e i prezzi delle materie prime, in primis quelli dei fertilizzanti". Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, riassume così i contenuti del confronto che ha tenuto, in qualità di vicepresidente...
Europa

Prestiti da 18mld dalla Ue all’Ucraina

Francesco Gentile
La Ue ha raggiunto l’accordo su un piano da 18 miliardi di euro di prestiti all’Ucraina. La proposta sarà presentata al Parlamento europeo per un’eventuale adozione la prossima settimana. “L’Ucraina può contare sulla Unione europea. Continueremo a sostenerla, anche finanziariamente, finché sarà necessario. La legislazione che abbiamo adottato oggi significa che Kiev può contare su un regolare aiuto finanziario dell’Unione...
Europa

Migranti, ingressi irregolari nell’Unione Europea +68% in un anno

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nei primi undici mesi di quest'anno, secondo i calcoli preliminari di Frontex, sono stati rilevati più di 308.000 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell'Unione europea. Dati che segnano un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso ed è il più alto dal 2016. Secondo l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera la rotta...
Europa

Pnrr, Gentiloni “No ritardi dell’Italia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "A Bruxelles le porte sono aperte per eventuali emendamenti, che però devono essere circoscritti e giustificati. Quello che non si puo' accettare, invece, sarebbe una eventuale inadempienza sulle riforme". Lo ha detto il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, ospite a Mezz'ora in piu' su Rai 3, parlando del Pnrr. "Fin qui il governo Draghi ha rispettato tutti...
Europa

Probabile stop Fondi di Coesione UE a Ungheria

Gianmarco Catone
Il Consiglio della Ue ha tutti gli elementi necessari per prendere una decisione sull’eventuale congelamento di parte dei Fondi europei di Coesione diretti all’Ungheria. La procedura consente generalmente alla Ue di sospendere l’erogazione dei finanziamenti europei verso un determinato Stato qualora ravvisi una violazione dello stato di diritto che abbia un impatto, anche potenziale, sul bilancio comunitario. La scorsa settimana...