domenica, 11 Maggio, 2025

Europa

Europa

Energia. Per 8 europei su 10 va ridotta ancora dipendenza da Russia

Riccardo Pedrizzi
In particolare, oltre 8 cittadini dell’UE su 10 (82%) concordano sul fatto che l’UE dovrebbe continuare a prendere provvedimenti per ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili della Russia. La stragrande maggioranza degli intervistati (83%) ritiene che con la guerra della Russia contro l’Ucraina sia ancora più urgente investire nelle energie rinnovabili. L’87% è dell’avviso che sia fondamentale proteggere infrastrutture...
Europa

Afghanistan: Ue condanna lo stop alle donne nelle Ong

Marco Santarelli
La Unione europea condanna fermamente la recente decisione dei talebani di vietare alle donne di lavorare nelle Ong nazionali e internazionali e sta attentamente valutando la situazione e l’impatto che avrà sugli aiuti umanitari in Afghanistan. “Le ultime restrizioni imposte dai talebani all’occupazione e all’istruzione di donne e ragazze sono ingiustificabili, violano i diritti umani e devono essere revocate”. ha...
Europa

Ue e Usa chiedono de-escalation in Kosovo

Gianmarco Catone
Da tre settimane la popolazione serba, in maggioranza nel nord del Kosovo, attua blocchi stradali e barricate per protesta contro l’arresto ritenuto ingiustificato di tre serbi, e per l’invio al nord di ingenti forze della polizia speciale kosovara da parte delle autorità di Pristina. Gli Usa e la Unione europea sono preoccupati per la persistente situazione di tensione nel nord...
Europa

Von der Leyen: Ue pronta a nuova crisi sanitaria

Marco Santarelli
L’Europa deve essere attenta e preparata per la prossima crisi sanitaria. Lo ha ricordato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, intervenendo con un videomessaggio alla conferenza del primo anno di Hera, l’Autorità Ue per le emergenze sanitarie. “Le prossime minacce sono tre: resistenza agli antibiotici, patogeni ad alto potenziale pandemico ed emergenze chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari....
Europa

13 siti italiani in gara per il “Marchio del patrimonio europeo”

Marco Santarelli
Il ministero della Cultura ha annunciato che saranno 13 le candidature italiane presentate per il “Marchio del patrimonio europeo” (edizione 2023), noto anche con la denominazione “European Heritage Label”, finalizzato a valorizzare, a cadenza biennale, il patrimonio culturale comune tramite il quale rafforzare il senso di appartenenza alla Unione. Una Commissione ministeriale, che sarà appositamente costituita con decreto del Segretariato...
Europa

Croazia, ventunesimo Paese dell’Eurozona

Gianmarco Catone
Dal 1° gennaio 2023 la Croazia sarà il ventesimo paese membro dell’area dell’euro. Il 12 luglio scorso il Consiglio della Unione europea ha approvato l’adesione della Croazia e fissato il tasso di conversione della kuna croata (7,53450 kuna per 1 euro). Come spiega la Banca d’Italia, sia l’euro sia la kuna (banconote e monete) potranno essere utilizzati per i pagamenti...
Europa

Ue: l’Italia può chiedere le ritenute sugli affitti brevi

Marco Santarelli
La legge può chiedere di raccogliere informazioni e dati sulle locazioni effettuate, e soprattutto di applicare la ritenuta d’imposta alla fonte prevista dal regime fiscale nazionale. È quanto stabilito dalla Corte di Giustizia della Unione europea che ha dato parzialmente torto ad Airbnb nel ricorso sul regime fiscale italiano per le locazioni brevi introdotto nel 2017. Il giudice di Lussemburgo...
Politica

Vertice Ue. Meloni soddisfatta. Accordo su minimum tax e aiuti a Kiev

Cristina Calzecchi Onesti
Soddisfatta Giorgia Meloni degli accordi finali raggiunti in tarda serata dal Consiglio europeo, che in particolare hanno portato all’approvazione della tassazione minima delle multinazionali, nuovi sostegni economici all’Ucraina con garanzia sul bilancio UE e approvazione del PNRR ungherese, grazie alla quale è caduto il veto di Budapest al macro-finanziamento a Kiev. “Ritengo che sia un grande successo essere riusciti a...